Reazioni e commenti

Offese al sindaco Monica Giuliano, Anpi “Inaccettabile”. Toti: “Auspico provvedimenti severi”

Si allarga ancora il fronte solidale nei confronti del primo cittadino

Chittolina

Vado Ligure. Si allarga ancora il fronte solidale a sostegno di Monica Giuliano, sindaco di Vado Ligure, finita al centro di un vero e proprio caso politico-sportivo dopo la decisione di negare la subconcessione dello stadio Chittolina ai biancoblu.

La sezione Anpi di Vado Ligure esprime la totale solidarietà al primo cittadino vadese, condannando con fermezza l’attacco verbale subito: “Con la partecipazione alla Lotta di Liberazione come staffette partigiane contro il nazifascismo, le donne hanno combattuto per ottenere i diritti che il fascismo aveva cancellato, e con la nascita della Carta Costituzionale e con il loro contributo alle lotte sociali hanno fatto sì, che quei diritti venissero riconosciuti in tutti nei diversi settori della Repubblica, dal lavoro, al sociale, sino al ricoprimento degli incarichi istituzionali”.

“La sezione Anpi di Vado Ligure, ribadisce inoltre che i valori dello Sport con la ‘S’ maiuscola non posso essere rappresentati da un tale comportamento, perché quei valori che sono in primis il rispetto della persona umana in base al diverso orientamento sessuale, al colore della pelle, e alla religione che uno professa: sono scritti nell’Art. 3 della nostra Costituzione” conclude l’Anpi vadese.

“In merito alle recenti polemiche relative alla richiesta di utilizzo dello stadio “Chittolina” di Vado Ligure da parte della società Pro Savona Calcio e soprattutto in relazione alle gravissime intimidazioni e offese rivolte al sindaco di Vado Ligure Monica Giuliano da parte del vice presidente della società calcistica Simone Marinelli, il circolo di Vado Ligure del Partito Democratico condanna fermamente questo gesto inqualificabile e si augura che il confronto pubblico ritorni su un piano di correttezza e di civiltà” afferma il segretario cittadino Alessandro Oderda.

Il caso ha provocato anche la reazione e il commento del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, che ha telefonato al sindaco Giuliano: “Ferma condanna per le pesanti offese al sindaco di Vado Ligure Monica Giuliano a cui esprimo la mia piena e totale solidarietà. Le parole pronunciate dal vice presidente del Savona Calcio sono inqualificabili e inaccettabili e auspico che vengano assunti provvedimenti severi dalle autorità preposte”.

“L’odio sui social, le offese e le minacce non devono mai essere sottovalutate: chi agisce in questo modo, sui social o nella vita, non deve sentirsi libero di farlo” conclude Toti.

“Il vice presidente di una società sportiva gloriosa come il Savona Calcio non può essere un ‘uomo’ che apostrofa in questo modo un’altra persona, men che meno una donna come Monica, che di tutto quello che fa si prende la piena e completa responsabilità. Sempre!” sottolinea il consigliere regionale Angelo Vaccarezza.

“Non esiste al mondo, giustificazione alcuna per aver usato questi toni. Monica Giuliano ha affrontato molti problemi, ha subito pesanti attacchi, spesso proprio perché è una donna e una certa parte “maschile” ha creduto che sminuirla fosse la soluzione. Ieri non è stato diverso. Caro vice presidente, hai solo creduto in un momento di poca lucidità (che poco c’entra con l’alcool ma ha molto a che fare con le tue miserie personali che sfoghi insultando gli altri) di poterti prendere la rivincita” conclude il capogruppo di Cambiamo in Regione.

“Vicinanza e solidarietà alla collega e amica Monica Giuliano. Amministratore serio, preparato e determinato, sempre pronta al confronto, alla collaborazione, capace ad ascoltare e pronta ad affrontare le responsabilità che il ruolo pubblico comporta, con coerenza. Definire inqualificabili e senza alcuna sorta di giustificabilità atteggiamenti e accuse che le sono state mosse risulta anche riduttivo. Alla via si va’ Monica, “non Ti curar di loro” aggiunge il presidente della Provincia di Savona e sindaco di Calizzano Pierangelo Olivieri.

Solidarietà che arriva anche dal Circolo Partito della Rifondazione Comunista di Vado Ligure. “Venuti a conoscenza dai giornali dei gravi insulti rivolti dal vicepresidente del Savona Calcio al sindaco della nostra città Monica Giuliano, non possiamo che esprimerle tutta la nostra solidarietà – affermano – La distanza politica che ci separa dalle scelte nel governo della nostra città non ci impedisce certamente di mostrarle la nostra vicinanza davanti a fatti così intollerabili e meschini”.