Ripartenza

Edilizia, ripresa nel savonese: “Nuova occupazione con Aurelia bis e raddoppio ferroviario”

Tra i settori per il rilancio anche l'edilizia scolastica e i progetti di rigenerazione urbana"

aurelia bis cantieri fermi

A Savona da ottobre 2020 a maggio 2021 boom della massa salari che è passata a 22milioni 800mila di euro con un significativo aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (ottobre 2019-maggio 2020) quando si era fermata a 18milioni 800mila euro.

Questi i dati sul settore edile nella fase di ripartenza post Covid.

Interessante evidenziare i mesi dove c’è stato una crescita importante in base ai dati della Cassa Edile di Savona: soprattutto marzo e aprile 2021 con un segno positivo della massa salari rispettivamente di 1,5 milioni e 2 milioni: “Questi numeri sono importanti – spiega Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria – ma nessuno si deve accontentare”.

“Il Superbonus del 110% ha dato impulso ma nella provincia di Savona aspettiamo che si sblocchino diversi cantiere come quello dell’Aurelia Bis che può portare occupazione a centinaia di edili. Senza dimenticare il raddoppio ferroviario del Ponente: stiamo parlando di un possibile boom di nuova occupazione che ci riporterebbe a livelli pre Covid”.

“E poi pensiamo anche a edilizia scolastica, ospedaliera e alla rigenerazione urbana: così si può pensare davvero ad una piena ripresa del settore” conclude l’esponente sindacale.

leggi anche
Case popolari savona via aglietto sede Arte
Investimenti
Case popolari, 35 milioni alla Liguria: “Al via grande piano di riqualificazione”
Aurelia bis, il Ministro Morelli in visita a Savona
Visita
Aurelia Bis, il viceministro Morelli in visita al cantiere: “Commissariamento per tagliare la burocrazia”. Opera completata entro il 2024