Liguria. Conto alla rovescia per la terza edizione del Digital Fiction Festival, l’evento delle Serie TV che prenderà il via, giovedì 29 luglio con un programma ricco e interessante per tutti gli appassionati del settore.
Alle 15 il taglio del nastro nella splendida Villa Durazzo Bombrini, sede, insieme al Videoporto, dell’evento, organizzato dalla Genova Liguria Film Commission e dal Centro Studi Amadeo Peter Giannini con il riconoscimento della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, con il patrocinio di Regione Liguria, Liguria International, Camera di Commercio di Genova, Comune di Genova, Città Metropolitana di Genova e Società per Cornigliano.
A seguire l’inaugurazione della Mostra “Il Ponte: 700 giorni” a cura di Massimo Cebrelli e, subito dopo, al Videoporto, Genova Liguria Film Commission presenta la Sala di Posa GLFC 2.0 con lo Showcase “Performance Capture e CGI: Omnicap Live Show” a cura di Omnicap by GPEM e la presentazione del Progetto “Genova Liguria Studios” a cura delle imprese del PACC ( Polo Aziende Creative Cornigliano): App Eventi, Untold Games, OMNICAP by GPEM, Lucerna Films, Corente – Filippo Torello, Petercom, Waves Music e Icet Studios.
Alle 16.00 a Villa Durazzo Bombrini, presso la Sala Solimena, la Tavola Rotonda “La Vision di Amadeo Peter Giannini” a cura del Centro Studio Amadeo Peter Giannini. Introduce Cristina Bolla, presidente della Genova Liguria Film Commission e del CSAPG. Interverranno Laura Gaggero, assessore al Marketing Territoriale del Comune di Genova, Alessandro Piana, vicepresidente della Regione Liguria, Luigi Attanasio, presidente della Camera di Commercio di Genova e Davide Giacalone, vicepresidente della Fondazione Einaudi e Direttore del quotidiano “La Ragione”. Modererà la Tavola Rotonda, Raffaella Griggi, giornalista RAI.
Alle 18.00 stessa Location e nuovo appuntamento dal titolo: Come Nasce una Serie TV. Dall’ideazione alla produzione di una serie internazionale. Case History: Hotel Portofino, scritto da Matt Baker e prodotta da Walter Iuzzolino e Ju Mac Grath.
Interverranno Ilaria Cavo – assessore alla Cultura Regione Liguria, Presidente Regione Liguria e Matteo Viacava, sindaco di Portofino per un saluto e si confronteranno nella discussione Cristina Bolla, presidente della Genova Liguria Film Commission, Walter Iuzzolino, produttore Serie TV Hotel Portofino, Giorgio D’Alia vicesindaco di Portofino, Davide Giacalone, vicepresidente della Fondazione Einaudi e Direttore del quotidiano “La Ragione”, Roberto Lo Crasto, responsabile Produzioni Genova Liguria Film Commission, mentre modererà l’incontro Claudia Oliva, foto giornalista e membro del Direttivo GLFC.
Infine, nella Sala 1 di Villa Bombrini dalle 15 alle 20.30 Proiezione dei progetti realizzati con il contributo del Bando per l’Audiovisivo POR FESR 2014-2020 e nella Sala 2 di Villa Bombrini Maratona delle Anteprime Internazionali : Alle the Sins Prores, Amsterdam Vice, Box 21 e Face to Face.
Nel weekend sarà protagonista anche Savona, grazie alla partecipazione a “La Notte dell’Onda d’Oro” dell’attore savonese Alessandro Campanile, che venerdì 30 condurrà la serata dedicata alla premiazione di persone, aziende e realtà distintesi nel settore dell’audiovisivo a livello nazionale e internazionale. Sabato la conduzione passerà poi ad un’altra importante attrice ligure, la genovese Giorgia Wurth con la consegna di altri riconoscimenti.
