Rinvio

Chiusura autostrada A10 tra Aeroporto e Pra’, scatterà dal 16 agosto

I cantieri nelle gallerie comporteranno la chiusura di una corsia per senso di marcia con scambio di carreggiata in direzione Genova

cantieri autostrade

Liguria. Era una delle ipotesi nell’aria negli ultimi giorni e il tavolo tecnico di questa mattina tra Regione, Comune, Aspi, Anci e Mims l’ha confermata. La tanto temuta (e resta tale) chiusura dell’autostrada A10 tra Genova Aeroporto e Genova Pra’ non scatterà più il 6 agosto come previsto fino a oggi, bensì il 16 agosto.

Cosa più importante, i lavori dovrebbero comunque terminare il 25 agosto in modo da limitare ulteriormente i giorni di chiusura di un tratto di autostrada fondamentale sia per gli spostamenti vacanzieri, quanto per i traffici merci da e verso il porto, oltre che per la viabilità urbana genovese.

Dunque la prosecuzione degli interventi nelle ore notturne fino a lunedì 16 agosto quando inizierà il cantiere h24 nella carreggiata nord, verso Savona, con l’istituzione del doppio senso di marcia nella carreggiata sud che rimarrà libera dai lavori fino alle 22 di mercoledì 25 agosto, con l’auspicio di concludere il prima possibile, anche con qualche giorno di anticipo, la messa in sicurezza delle gallerie, ritenuta improcrastinabile dal ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili.

Questo l’esito della riunione del tavolo tecnico sul cantiere programmato sull’autostrada A10, tra Genova Aeroporto e Prà, a cui hanno partecipato Regione Liguria con l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone, i referenti del Mims tra cui l’ispettore Placido Migliorino, di Aspi, di Anci Liguria, con il direttore generale Pierluigi Vinai e il sindaco di Vobbia Simone Franceschi, e del Comune di Genova, con l’assessore Matteo Campora.

Per la chiusura di una corsia per senso di marcia con scambio di carreggiata in direzione Genova si temono fino a 20 chilometri di coda al giorno.

Una volta iniziati i lavori, dopo alcuni giorni ci sarà un nuovo punto tra enti locali, Autostrade per l’Italia e ministero per capire se sarà possibile anticipare ulteriormente la fine cantiere o se invece saranno necessarie proroghe.

Nelle ultime settimane sono molti i soggetti che hanno protestato contro questa chiusura. Dai terminalisti agli agenti marittimi, dagli autotrasportatori ai pendolari la preoccupazione è che la viabilità possa tornare nel caos. Tra il 16 e il 25 agosto sarà necessaria la massima attenzione anche da parte della Prefettura, della Protezione civile e delle forze dell’ordine per la gestione di un cantiere che avrà comunque un forte impatto.

Nel corso della riunione di oggi si è deciso anche di rinviare il cantiere pilota delle barriere fonoassorbenti sull’autostrada A7 Genova Milano dopo l’esecuzione delle opere sulla A10 per evitare la concomitanza.