Extra-lusso

Case vacanze, la Liguria presa d’assalto dai milionari: Alassio e Finale le mete più ricercate

E' la seconda regione preferita in Italia dai ricchissimi, disposti a spendere fino a 400mila euro al mese per l'affitto degli immobili

alassio soldi - casa vacanza

Liguria. Milionari alla caccia di immobili in affitto in Liguria. Durante la pandemia il settore immobiliare ha registrato delle flessioni, ad eccezione della categoria lusso che, soprattutto in Italia, è in continua crescita: nel 2021 l’interesse è salito di oltre il 65%. E a piacere e intrigare gli stranieri con conti in banca da capogiro è la nostra regione, la seconda tra le preferenze tricolore.

È questo quanto emerge da una ricerca del Luxforsale.it, portale specializzato esclusivamente negli immobili di lusso. “Il dato che colpisce in questi primi sei mesi dell’anno – afferma il ceo Claudio Citzia – è il vero e proprio assalto da parte di stranieri alla ricerca di super proprietà di lusso in affitto in Liguria, un incremento così importante non si registrava da 10 anni a questa parte, tanto che la Liguria è diventata la seconda regione più ricercata dopo la Sardegna ”.

Tra le mete preferite anche due località del savonese: Alassio e Finale Ligure, a cui si aggiungono Bordighera, Sanremo, Portofino, Rapallo e Santa Margherita Ligure. “Purtroppo per i locatari le offerte sono davvero poche, tanto che i proprietari molto spesso fanno una vera e propria asta tra i potenziali inquilini”, spiega Citzia.

Ma cosa si intende con immobili di lusso? Quelle proprietà il cui affitto mensile è superiore a 10mila euro. Un budget che, però, appare “quasi economico” se paragonato a quanto alcuni clienti sono disposti a spendere: da 50mila euro al mese fino a picchi di ben 400mila.

Generico luglio 2021

Con un budget così elevato, le richieste lo sono altrettanto: i ricchissimi vanno alla ricerca di zone parzialmente isolate, vicinanza al mare e ai porti, piscina e campi da tennis, ampie metrature esterne e/o soprattutto interne.

“Proprio quest’ultimo fattore fa comprendere come a ricercare immobili di pregio siano veri e propri magnati multimilionari (in alcuni casi anche personaggi del Jet set internazionale) – sottolinea Citzia –  La ricerca, infatti, è rivolta a proprietà con un numero importante di bagni e camere da letto (almeno 5) per soddisfare le esigenze sia della famiglia, che del personale di servizio”.

Ma non solo, tra le principali motivazioni anche la bellezza dei nostri luoghi e la “tranquillità”, ovvero la volontà di alloggiare in un luogo sicuro da un punto di vista della salute e dal quale ci si può spostare velocemente.

Generico luglio 2021

“Sicuramente altri posti al mondo molto ambiti fino a qualche anno fa, come sud est asiatico, oceano indiano, mar Rosso, ma anche le stesse Spagna e Grecia offrono meno garanzia sulla sanità”, afferma Citzia.

Infine, secondo la ricerca elaborata dall’ufficio studi Luxforsale, molto spesso gli inquilini milionari una volta alloggiato nell’immobile, mirino ad acquistarlo a cifre da capogiro.