Appello

Vandalismo ad Alassio, le associazioni: “Incontro urgente con Comune e forze dell’ordine, abbiamo bisogno di aiuto” fotogallery

Tra le richieste, l'istituzione di una vigilanza privata da venerdì a domenica finanziata dalla tassa di soggiorno

Alassio, notte brava in spiaggia

Alassio. Dopo gli atti vandalici dello scorso weekend con chioschi svaligiati e caos sulla spiaggia, forte la reazione da parte del sindaco Marco Melgrati e del consigliere di opposizione Jan Casella, arriva la richiesta delle associazioni di categoria per un incontro con Comune e forze dell’ordine.

“Siamo abbastanza preoccupati, ci siamo sentiti con tutti i presidenti delle altre categorie e abbiamo concordato di richiedere un incontro a breve con l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine per cercare di bloccare sul nascere il fenomeno di atti di vandalismo”, afferma Emanuele Schivo presidente dei Bagni Marini di Alassio

“Al di là dei danni sulle spiagge che per fortuna non sono stati ingenti – prosegue –  rileviamo che i nostri guardiani notturni fanno molta fatica a prevenire il fenomeno. Come categoria chiediamo aiuto. In giornata concorderemo l’appuntamento per la riunione, insieme a Stefania Piccardo per gli albergatori, Loredana Polli commercianti e Maurizio Esposito agenzie immobiliari, Balzola Assoristobar”.

Tra le richieste, “l’istituzione di una vigilanza privata da venerdì a domenica, dal pomeriggio e per tutta la notte, finanziata dai fondi della tassa di soggiorno per vigilare sul tratto molo e la passeggiata Grollero che dà molti problemi” spiega Schivo. Poi l’eliminazione della scaletta e del trampolino del molo che “nel fine settimana viene colonizzato da questi ragazzini, speriamo di risolvere questo serio problema con qualche mossa preventiva”.

Concorda il presidente di AssoristoBar, Carlomaria Balzola: “Per prevenire gli atti vandalici ci vuole una responsabilizzazione di tutte le attività a tutela dell’immagine di Alassio, evitando di creare dei punti floridi per questi soggetti che vengono nella nostra città solo per delinquere. Insieme a tutte le categorie, dobbiamo con forza e decisione richiedere alle forze dell’ordine, che stanno facendo un lavoro davvero importante, una maggiore e incessante attività. Il tutto per impedire a questi soggetti di venire ad Alassio perché, se qui pensano di avere campo libero ai loro comportamenti, devono invece sapere che non solo non è accettato, ma anzi è punito severamente”.

“Quello che accade ad Alassio ha un’eco e una cassa di risonanza enorme e tutto viene amplificato rispetto ad altre cittadine, dove magari accadono le stesse cose. Come categoria insieme al Comune e alle forze dell’ordine dobbiamo lavorare per sradicare sul nascere questo fenomeno”, conclude Balzola.

leggi anche
Alassio, notte brava in spiaggia
Domani
Vandalismo ad Alassio, il prefetto convoca il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica