Savona ha celebrato oggi una delle più importanti associazioni che identificano lo sport come strumento di formazione ed elevazione della persona e di solidarietà tra gli uomini e i popoli.
Parliamo del Panathlon, che oggi festeggia i 64 anni di vita della sezione savonese, intitolata a Carlo Zanelli, e i 70 di quella internazionale.
Alla premiazione era presente Angelo Vaccarezza, consigliere regionale, che dichiara: “I migliori valori legati allo sport, lo spirito di squadra, il fair play e l’amicizia, sono i pilastri che formano gli uomini del futuro, che sviluppano autocoscienza di sé e sviluppo individuale. Il rispetto delle regole, il gioco pulito, ma non solo: Panathlon è tutto quello che riguarda organizzazione, regolamenti, inclusione e solidarietà“.
“Un mondo prezioso, importante, uno di quelli che io chiamo ‘buoni esempi’ della società migliore – prosegue -. Questa mattina inoltre, Savona premia uomini e donne che si sono distinti proprio per aver impiegato tempo, impegno e professionalità a servizio dello sport di territorio“.
“Sono fiero di essere qui e ancora di più per aver consegnato i meritati riconoscimenti a Patrizia Giallombardo, Marco Mura, Enzo Grenno, Valerio Rizzo, Matteo Orsi: persone di valore e di valori, che conoscono bene il significato della parola sacrificio, che hanno fatto dell’impegno e del superare se stessi la loro missione, e ci sono riusciti, portando la città di Savona, orgogliosamente, a livelli internazionali” conclude Vaccarezza.