Turismo

Presentata “Liguria in treno”, la nuova guida per scoprire le bellezze della regione lungo la ferrovia

Fa parte della collana "I Regionali da vivere" e si trova al prezzo di 12 euro

Generico giugno 2021

Liguria. È stata presentata oggi presso la sede della Regione Liguria la nuova collana “I Regionali da Vivere” con il primo volume “Liguria in Treno”. Una serie di pubblicazioni create da Giunti Editore e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) dedicate alla scoperta dell’Italia a bordo dei treni Regionali.

Il progetto nasce con il desiderio accompagnare il viaggiatore alla scoperta dei tanti meravigliosi luoghi del Bel Paese che si possono raggiungere in treno, valorizzandoli quindi in chiave di mobilità sostenibile, conveniente e comoda rinunciando allo stress dell’auto. Idee per un viaggio in giornata o un percorso più articolato che può coinvolgere l’intero fine settimana.

All’evento erano presenti Sabrina De Filippis, direttrice della divisione passeggeri regionale Trenitalia, Martino Montanarini, ad di Giunti Editore, Marco Bolasco, direttore di divisione non fiction di Giunti Editore e Gianni Berrino, asessore ai Trasporti e al Turismo della Regione Liguria.

Il primo volume dedicato alla Liguria (al prezzo di 12 euro) racconta luoghi iconici come le Cinque Terre, raccontandone le peculiarità e svelandone segreti, i borghi marinari suggestivi e pittoreschi poco distanti dalla Superba Genova, scorci e passeggiate incantevoli nelle più note e amate località del Ponente Ligure. Il tutto arricchito da approfondimenti su gastronomia, tradizione e cultura locali.

Le varie località sono contraddistinte in base ai loro punti di interesse: arte, artigianato, cicloturismo, eventi, natura, escursioni e storia. In ogni luogo è segnalata la stazione più vicina e la distanza a piedi per raggiungere il luogo segnalato.

Il libro è disponibile presso le oltre 200 librerie Giunti in Italia e sulla piattaforma di E-commerce Amazon.

Oltre al volume dedicato alla Liguria, sono già disponibili quelli dedicati alla Toscana, Marche e Sicilia. Entro il prossimo anno saranno pubblicate gradualmente le guide di tutte le regioni d’Italia.

“Consiglio il treno a chi decide di venire in Liguria ma anche a chi sta già soggiornando da noi e decide di spostarsi verso altre località – ha spiegato l’assessore Berrino -: su questo mezzo si viaggia in modo non stressante e si può ammirare il panorama in comodità e sicurezza visto che la flotta regionale è stata totalmente rinnovata con i nuovi “Pop” e i “Rock” che offrono tutti i comfort. Faccio i complimenti all’editore Giunti e a Trenitalia per una guida che è riuscita a mettere in evidenza le bellezze della nostra regione, dimostrando che si può fare turismo viaggiando in treno. Mi fa piacere che la guida esca proprio all’inizio di una stagione estiva che segna la ripartenza per la Liguria, anche e soprattutto dal punto di vista dell’accoglienza e dell’offerta turistica”.

Più informazioni