Fondi per la ricerca

Italian Open Water Tour, domenica è andata in scena la seconda tappa del progetto #MiFidoDiTe

Prosegue in occasione della competizione in acque libere l’impresa solidale di Alessandro Menella e Marcella Zaccariello

#MiFidoDiTe

Un’iniziativa per la comunità e per aiutare la ricerca, un gesto splendido che incentiva tramite una semplice competizione sportiva una speranza per migliaia di persone.

Si potrebbe riassumere in questa maniera lo splendido progetto inaugurato nel 2019 da Marcella Zaccariello (addetta alla comunicazione della Rare Partners una società fondata e gestita da professionisti del mondo farmaceutico e biomedicale che si propone di trasformare la ricerca in potenziali farmaci) e Alessandro Menella, ragazzo affetto dalla patologia per la quale è stato ideato il progetto benefico.

Lunedì come detto si è quindi conclusa la seconda tappa dell’iniziativa #MiFidoDiTe. Il duo ha optato per condividere con noi il proprio diario di bordo firmato da Marcella, di seguito il testuale: “Dal salato delle acque di Vulcano al dolce del Lago di Monate, uno specchio di acqua impreziosito da una distesa di ninfee che avrebbe ispirato anche Monet.

Alla partenza l’euforia lascia il posto al silenzio e alla concentrazione. L’acqua è calda, la muta è vietata, si prova l’assetto costumone. “Si prova” proprio così, io ed Ale non abbiamo mai nuotato insieme senza muta in un lago. Le nostre gambe sono coperte, la corda non può darci fastidio.

Nella mia testa si spintonano i pensieri di un’acqua inevitabilmente più pesante e di un galleggiamento che senza muta si riduce drasticamente. Prendo la mano di Ale e di getto gli scrivo “davanti a noi abbiamo una piscina naturale, non cercare la frequenza della bracciata, concentrati sull’allungamento, scivola il più possibile, affidati alla leggerezza del tuo corpo… Ci divertiremo anche oggi”.

Lui mi sorride, come sempre. Inizia così la nostra seconda tappa. A farci da scudo umano due amici di sempre che, con un amore il quale trasuda dai loro occhi, cercano di tenere lontano chi inevitabilmente si intrufola tra di noi spingendoci a urtarci. Oggi però anche i nostri scontri sono dolci, conosciamo così bene la tensione della nostra corda che riusciamo a controllare il contatto trasformandolo in un leggero sfioramento come a dirci “sono qua”.

I 5 km scivolano via. La vista delle ninfee mi dice che il traguardo è a poche bracciate. Il nodo alla gola è sempre più stretto, fa male. Mi dico: “non piangere, urla, urla di gioia perchè ce l’avete fatta”.

Ho solo voglia di abbracciarti forte e trasmetterti la gioia, l’amore e l’orgoglio che provo per te e per questo nostro viaggio insieme. Il lago di Monate viene associato alla parola “casa”, e come in una casa abbiamo trovato affetto, sorrisi, abbracci, normalità.

Il nostro diario di viaggio si arricchisce di nuove sfumature così come la muta di Ale si riempie di nuove firme di chi condivide con noi il valore di questo progetto.”

La prossima tappa sarà adesso l’11 luglio sul Lago Maggiore, questo con la località di Maccagno a fare da cornice. È possibile donare per sostenere il progetto #MiFidoDiTe tramite l’Iban IT45B0503402813000000011127. Esiste inoltre la possibilità di destinare il 5×1000 a BeRare onlus Cf 97716890153.

leggi anche
Marcella Zaccariello Alessandro Mennella
#mifidodite
Al via l’Italian Open Water Tour, con l’impresa sportiva e solidale di Alessandro e Marcella
Marcella Zaccariello Alessandro Mennella
Start
Italian Open Water Tour, è iniziata settimana scorsa l’impresa sportiva e solidale di Marcella e Alessandro per aiutare la ricerca