Osservatorio

Edifici vecchi, possibili danni e incidenti domestici: 1 savonese su 5 non si sente sicuro in casa

Tra le preoccupazioni: fughe di gas (36%), perdite d’acqua (24%) e incendi (22%)

incidenti domestici ricerca

Savona. Ben un savonese su cinque (20%) dichiara di non sentirsi molto al sicuro all’interno della sua abitazione, perché vive in un edificio datato, con qualche acciacco o pericolo, e non saprebbe bene come comportarsi e a chi rivolgersi nel caso in cui si verificasse un danno o incidente domestico.
È il dato che emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, che ha evidenziato una significativa preoccupazione per quello che dovrebbe invece essere, da sempre, il rifugio per eccellenza.

Il tema è molto attuale, se si pensa da una parte alla valenza dell’ambiente domestico nell’ultimo anno, dall’altra alle diverse misure oggi in vigore – Superbonus, bonus ristrutturazioni e altri incentivi – che offrono l’opportunità di ammodernare il patrimonio edilizio del Paese, migliorarne l’efficienza energetica e aumentarne la sicurezza.

Tra i possibili danni e incidenti legati alla propria casa, a preoccupare gli abitanti di Savona è in primis il rischio di piccoli incidenti domestici (44%), come l’inciampo o lo scivolare su pavimenti bagnati, soprattutto se in presenza di oggetti o parti strutturali che potrebbero essere pericolosi per le persone. Un ulteriore 38% si dice preoccupato dal rischio di terremoto.

Seguono altri fenomeni, che possono dipendere da fatalità ma anche da disattenzioni o sistemi non adeguatamente manutenuti, come le fughe di gas (36%), le perdite d’acqua (24%) e l’incendio (22%), cui si aggiungono su altro versante anche gli eventi atmosferici intensi (18%).

Ma come è possibile proteggersi? Se da un lato il 34% dei savonesi ritiene che occorrerebbero comportamenti quotidiani più responsabili e una minore sottovalutazione dei pericoli legati al vivere la casa, soprattutto quando vi sono bambini o anziani, quasi uno su cinque (18%) pensa che sia anche importante rendere gli edifici più moderni nelle strutture, negli impianti e nel livello tecnologico, e un ulteriore 16% sostiene che occorrerebbe maggiore informazione su questi argomenti.

Oltre a questo, gli abitanti di Savona sottolineano anche l’utilità di una polizza assicurativa, anzitutto per le garanzie economiche che offre in caso di spese per la riparazione di danni (46%), ma anche perché permette di contare su professionisti qualificati in caso di necessità (12%) così come di provare un senso più generale di protezione (20%).

Più informazioni