Iniziativa

Code e disagi sulle autostrade liguri, Assoutenti lancia “l’indennizzo traffico”

Istanza a Mims, Autorità dei Trasporti e Parlamento: "Si istituisca compensazione pecuniaria da ritardo come avviene con treni e aerei"

code autostrada lavori generica
Foto d'archivio

Savona. Ancora un weekend di passione per gli automobilisti che hanno attraversato le autostrade della Liguria per raggiungere le località di villeggiatura e le principali località balneari della regione. Molteplici sono stati ieri i disagi e i rallentamenti che hanno creato chilometri di code lungo la rete imprigionando gli automobilisti e provocando ingenti ritardi.

Una situazione che, per Assoutenti, “è divenuta oramai insostenibile, e porta oggi l’associazione a presentare una istanza al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, all’Autorità di regolazione dei trasporti, alle Commissioni Traporti di Camera e Senato e a tutti i partiti politici italiani, affinché si introducano indennizzi automatici in tutti i casi in cui gli automobilisti subiscono ritardi a causa delle code in autostrada”.

“Chiediamo oggi al Mims e a tutte le istituzioni competenti di studiare un ‘indennizzo traffico’ al pari di quanto avviene già da anni con treni e aerei – spiega il presidente Furio Truzzi – Oggi se un treno o un aereo arriva a destinazione con eccessivo ritardo, ai passeggeri spetta un risarcimento in denaro regolato dalle norme nazionali e comunitarie. Non esiste alcun motivo per cui lo stesso meccanismo non debba essere adottato nel settore autostradale, dal momento che gli utenti pagano salati pedaggi per attraversare la rete, subendo spesso ritardi intollerabili che creano un evidente danno morale e materiale”.

“In vista delle partenze estive degli italiani abbiamo dunque chiesto al Mims, all’Autorità dei Trasporti e alle Commissioni parlamentari un incontro urgente per definire la possibilità di introdurre una compensazione pecuniaria anche in favore di quegli utenti che subiscono disagi sulle autostrade italiane, indennizzo che dovrà essere automatico, proporzionato ai ritardi subiti e a carico delle società concessionarie” – aggiunge Truzzi.

Intanto Assoutenti ricorda agli automobilisti coinvolti nei disagi dell’ultimo weekend la possibilità di aderire alla class action lanciata dall’associazione e finalizzata a far ottenere loro la restituzione delle maggiori somme pagate a causa della mancata riduzione dei pedaggi da parte di Aspi, nonché un indennizzo per il danno subito a causa del “furto” di tempo dovuto alla mala-gestione dei cantieri. Per info e adesioni, clicca QUI.

leggi anche
Generica
Richiesta
Caos Autostrade, Assoutenti rilancia: “Non solo pedaggi gratis, servono indennizzi”
Incidente in A10 a Pietra Ligure
Richiesta
Caos autostrade, Assoutenti: “Necessari indennizzi per i cittadini”
coda a10
Richiesta
Caos autostrade, Assoutenti: “Indennizzi agli automobilisti e sospensione dei pedaggi in presenza di cantieri”
Pedaggio autostrada
Fronte
L’Antistrust sanziona Autostrade, Assoutenti lancia la class action
Treni regionali presentazione Savona nuovo "Pop"
Manifestazione
Manifestazione a Borghetto, Assoutenti: “Il governo approvi il piano straordinario treni”
Generica
Azione
Borghetto, il 26 luglio pendolari in piazza: “Governo approvi subito il piano straordinario treni”