Un altro passo

Vaccino Covid, via alle prenotazioni per la fascia 55-59 anni

Per gli insegnanti si riparte il 13. Secondo i dati di Regione Liguria siamo arrivati all'81,3% di vaccinati over 80 vaccinati, e sopra il 60% per gli over 70

vaccino covid

Liguria. Si sono aperte ieri sera alle 23 sul portale prenotovaccino.regione.liguria.it le prenotazioni per il vaccino anti Covid-19 per le persone nella fascia tra i 59 e i 55 anni di età. Da oggi è inoltre possibile prenotare tramite numero verde, farmacie che effettuano servizio Cup e sportelli.

Prosegue quindi la campagna vaccinale “a ritroso” rispetto all’età: il prossimo passaggio sarà l’apertura delle prenotazioni per la fascia 50-55, che partiranno il 17 maggio con le consuete modalità, ovvero prima la partenza on line e poi con tutti gli altri canali. Ad oggi, secondo i dati di Regione Liguria siamo arrivati all’81,3% di vaccinati over 80, e sopra il 60% per gli over 70.

“Tutte le categorie prioritarie stanno marciando bene – ha commentato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti durante il punto stampa sulla situazione Coronavirus in Liguria – Il personale scolastico docente e non docente, di tutte le fasce di età, potrà prenotare dalle 8 di giovedì 13 maggio solo utilizzando il numero verde 800 938 818 (dalle 8 alle 18 nei giorni feriali) – prosegue Toti -. Basterà chiamare dicendo di appartenere al personale scolastico con una sorta di autocertificazione e si otterrà l’appuntamento. Il personale scolastico, di tutte le età, che aveva già un appuntamento, poi sospeso, riceverà in queste ore un sms che fissa un appuntamento in automatico. Stiamo ragionando con il centro regionale del sangue per partire con le vaccinazioni dei donatori: entro la settimana comunicheremo le modalità”.

“L’incidenza del virus scende in tutta la Regione – aggiunge Toti – Abbiamo 3 ricoveri in più, ma la media giornaliera è scesa di fatto a poco più di una decina al giorno, contro le molte decine di qualche settimana fa: siamo in una fase discendente abbastanza importante. Scende il numero delle persone in isolamento domiciliare, un dato che conferma una incidenza in calo e quindi minori contatti tra persone infettate”.

“Per quanto riguarda proprio l’incidenza – spiega Toti – su 100mila abitanti a settimana è a quota 74 a livello regionale, con la Città metropolitana di Genova a quota 63, la provincia di Savona a 65, quella della Spezia a 88 e quella di Imperia a 83. Ci stiamo avvicinando allo standard della zona bianca, fissato a 50. Senza sperare di raggiungerlo nei prossimi giorni, si tratta comunque di numeri beneaguranti in vista dell’estate”.

“Sul fronte vaccini siamo al 93% del somministrato sul consegnato – conclude Toti -. Per quanto riguarda il fatto che l’Unione europea abbia sospeso gli acquisti di AstraZeneca, questo fatto non incide al momento sulla programmazione. Per quanti riguarda i numeri, la Liguria sale al 30,35 % per quanto riguarda la popolazione che ha effettuato la prima dose, contro il 27,9 % a livello nazionale, e al 16.57 % per quanto riguarda le seconde dosi contro una media nazionale del 12,3%. Siamo cresciuti sulle seconde dosi: questo weekend è stato dedicato in modo particolare ad esse”.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Decisione
Covid, nonostante lo stop Ue la Liguria continuerà a vaccinare con AstraZeneca
vaccini covid santa corona
Bollettino
Covid, scendono i contagi in tutta la Liguria: +12 nel savonese, ma è mancato un uomo di 66 anni
vaccino covid
Percorsi
Vaccino Covid, percorso ad hoc per persone non registrate nel sistema sanitario ligure: ecco come fare
vaccino covid
Situazione sanitaria
Covid, Toti: “A fine maggio aumento forniture vaccini, ottima partenza per le prenotazioni 55-59 anni”