Vado Ligure. Si avvicina la premiazione del concorso di educazione ambientale organizzato dal Centro Educazione Ambientale Rivera del Beigua, nell’ambito della terza edizione del progetto “Io Vado con le Balene”, realizzato per il servizio ambiente del Comune di Vado Ligure.
Il concorso conclude il progetto didattico ed informativo realizzato nelle scuole vadesi. Bambini e ragazzi hanno infatti partecipato ad una serie di incontri, condotti dagli educatori del Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua, che hanno preso avvio a gennaio e che hanno coinvolto non solo primarie e infanzia aderenti anche al concorso, ma anche la scuola secondaria di primo grado. Gli incontri hanno avuto la finalità di informare e sensibilizzare circa l’importanza del Santuario dei Cetacei e la tutela della vita sott’acqua e si sono alternati, in base all’età dei bambini e ragazzi, momenti di narrazione attraverso albi illustrati, filmati, ascolto dei suoni dei cetacei, rielaborazione e discussione.
Il progetto ha quindi coinvolto tutte le classi delle scuole di Vado Ligure, ovvero 12 classi di scuola secondaria di primo grado, 20 di scuola primaria e 5 di scuola dell’infanzia, consentendo così di incontrare più di 650 tra bambini e ragazzi. Ogni classe partecipante al concorso presenta gli elaborati dei propri alunni: cartoline come vere e proprie opere artistiche di piccolo formato rettangolare con il valore di un vero e proprio “messaggio in bottiglia” sul rispetto del mare e dei suoi abitanti.
Ogni anno l’adesione al concorso è sempre altissima: 18 classi di scuola primaria e tutte le sezioni dell’infanzia con i bambini di 5 anni. Sono così state realizzate ben 331 cartoline, ognuna riportante il messaggio personalissimo di ogni bambino sulla tutela del mare. Gli elaborati di ciascuna classe sono stati riuniti in un album fotografico accompagnato da una frase ispiratrice che indica la “strada” per tutelare la vita sott’acqua, come richiamato dal Goal 14 dell’Agenda 2030, che invita a conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.
Una giuria di esperti sceglierà i lavori migliori, valutati in base all’aderenza alla tematica, alla creatività e originalità mostrata nell’interpretazione del tema, assegnando alle classi vincitrici quattro categorie di premi, consistenti in buoni per l’acquisto di materiale scolastico di differente valore. Saranno assegnati un premio alla scuola dell’infanzia, un primo, un secondo e un terzo premio alla scuola primaria.
Dal 31 maggio al 6 giugno gli album di classe saranno pubblicati sulla pagina Facebook Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua e si potranno votare mettendo un semplice “mi piace” al proprio preferito. Sarà quindi assegnato un premio anche all’album di classe più votato dal pubblico di facebook.
L’iniziativa è organizzata dal Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua con il servizio ambiente del Comune di Vado Ligure, nell’ambito delle iniziative legate alla carta di partenariato “Pelagos” e per la promozione della raccolta differenziata a Vado.