Pappagallini

Pallacanestro Vado: successi per Under 18 e Under 15

Sconfitte le due formazioni Under 13

Pallacanestro Vado Vs Umana Reyer Venezia
Foto d'archivio

Vado Ligure. Vediamo, nei resoconti redatti dalla società biancorossa, i risultati conseguiti negli ultimi giorni dalle squadre giovanili della Pallacanestro Vado.

Under 18: Vado B chiude il girone con una vittoria

È nuovamente un buon primo quarto che permette al Vado under 15 di chiudere con una vittoria il girone Under 18.

Rivarolo è lontana parente dell’arrendevole squadra dell’andata e mostra subito che Vado non è la sola squadra che vuole chiudere bene il girone. Molte attenzioni su Siby con miste e tanti spazi per gli esterni vadesi. Serafini, Scarsi e Caversazio non si fanno pregare e coi tiri da tre permettono l’allungo ospite. Siby riesce comunque a produrre in attacco ma ha ancora troppe distrazioni difensive e Longhi non si fa pregare a tenere Rivarolo in partita.

Nei quarti centrali non cambia il copione e Vado sembra controllare sino al +21 all’ultima pausa. Ma Rivarolo riparte molto meglio e piazza un parziale lungo di 11-1 ritornando in partita. Sono due triple chirurgiche di Scarsi e Serafini che ricacciano indietro l’Uisp e rendono più tranquillo il finale.

Under 18 – 3^ giornata ritorno girone B
UISP Rivarolo – Pallacanestro Vado B 54-66 (12-26, 24-44, 48-69)
UISP Rivarolo: Santini, Grazzi 21, Contreras 7, Biancolilla M., Biancolilla S., Traverso 4, Amoretti 4, Longhi 18. All. Iaquitti Ass. Endara Lara
Pallacanestro Vado B: Orione, Bianchi 2, Mozzati ne, Caversazio 12, Rondinini, Scarsi 19, Repa, Serafini 11, Siby 22. All. Prati Ass. Guarnieri

Under 15 Eccellenza: Vado vince con Oasi Laura Vicuna

Vado è brava a gestire in tranquillità una partita che le vedeva in difficoltà di organico con l’infermeria piena.

Oasi, malgrado la posizione in classifica, si era dimostrata squadra combattiva e dotata dell’individualità di Inglese. È un ottimo primo quarto di Vado che segna la partita. Bianchi riesce a limitare Inglese e l’attacco locale è più efficace del solito, mettendo a referto 32 punti per il +22 alla prima sirena. Vado prova a complicarsi la vita nel secondo quarto con falli sprecati da Scarsi, Caversazio e Siby che forzano le rotazioni locali. Oasi non riesce a sfruttare la situazione. Dopo la pausa lunga i biancorossi allungano nuovamente e mettono al sicuro la partita. Ora doppia trasferta a Torino dove servirà una doppia vittoria per poter guadagnare la prima posizione.

Under 15 Eccellenza – 2^ Giornata ritono girone B Piemonte
Pallacanestro Vado – Oasi Laura Vicuna 97-52 (32-10, 48-26, 70-34)
Oasi Laura Vicuna: Spada 4, Romeo, Macaluso 2, Prinetto, Inglese 21, Boscolo 2, Zaccaria 6, Tosco 5, Bissacco 2, Dall’Aglio, Semeraro 2, Panealbo 8. All. Russo
Pallacanestro Vado: Orione, Scarsi 17, Bianchi 2, Mozzati ne, Caversazio 19, Capitelli ne, Rondinini 12, Tridondani ne, Repa 2, Serafini 12, Siby 33. All. Prati Ass. Guarnieri

Under 13, la Pallacanestro Vado “A” si arrende di misura

Torna in campo la Pallacanestro Vado “A”, subendo una sconfitta casalinga di misura, dopo aver però inseguito per gran parte della partita.

Dopo un primo tempo in equilibrio, il Finale allunga dal secondo quarto in poi sino al più 11 dell’ultima pausa. Vado è brava a non affondare lottando nel corso di tutta la partita. Nell’ultimo periodo i biancorossi tornano sotto sino al meno 3 nell’ultimo minuto ma Finale riesce a gestire per portare a casa la vittoria. “Bene la squadra sul piano agonistico, ancora lavoro da fare per poter essere più efficaci” è il commento dello staff tecnico vadese.

Under 13
Pall. Vado A – Finale Basket 47-52 (11-9, 20-27, 30-41)
Pall. Vado A: Pellegrin 2, Calcagno 8, Moresco 2, Pescetto 8, Mungai 9, Conte, Oliveri, Sogno, Mamica, Savi 2, Serafini 5, Dappino 11. Allen. Spanò, Prati
Finale Basket: Gagliolo, Scanu 2, Bianco 4, Fadda 15, De Michelis 4, Parlatore 2, Cerreto, Fieschi, Diotti 3, Madhi 24. All. Morando, Cerreto.

Under 13: Vado “B” perde con onore ad Alassio

Bella partita ad Alassio per la squadra Under 13 Vado B. Con soli otto giocatori disponibili Vado prova fino all’ultimo un bellissimo match ben giocato da entrambe le compagini. Partono bene gli ospiti che conducono le danze senza mai prendere più di un possesso di distanza. Sul finire del quarto però Alassio rimonta trovando la via del canestro con delle belle penetrazioni, 15 a 15 a fine quarto. Nel secondo quarto Vado torna a prendere il comando della partita, trovando anche canestri di ottima fattura con Marabotto sugli scudi. Lentamente però l’attenzione dei pappagallini inizia a vacillare, soprattutto a rimbalzo e in difesa, consentendo ad una Alassio sempre sul pezzo di sorpassare. All’intervallo il punteggio è 30 a 26, partita tutta da giocare.

Il terzo quarto è combattuto punto su punto, con tanti errori da ambo le parti, dovuti anche alla notevole intensità messa in campo. Al termine del terzo quarto è ancora Alassio a condurre, 43 a 41. Con Delfino a quota 4 falli e la stanchezza che comincia a farsi sentire, Vado è brava a trovare con orgoglio a inizio quarto i punti che valgono anche il sorpasso di un punto, da quel momento però le energie vengono meno e qualche distrazione di troppo insieme agli errori al tiro consentono all’ottima squadra di casa di tornare avanti e non farsi più rimontare nonostante la buona volontà. 51 a 57 il finale. Partita molto piacevole per merito di entrambe le squadre, nonostante la sconfitta si torna a casa soddisfatti per il grande impegno messo in campo e per i notevoli miglioramenti avvenuti all’interno della partita stessa, la speranza è di giocarne spesso di partite simili.

Under 13
ASD Pallacanestro Alassio 57 – 51 ASD Pallacanestro Vado B
ASD Pallacanestro Vado B: Veirana 12, Alparone 3, Boffa 2, Cassano 3, Delfino 14, Giachetti 2, Marabotto 14, Maranzano 1. Allen. Imarisio