Esponente

NextGenU, il Palazzo del Tribunale di Finalborgo rappresenterà la provincia di Savona

Il progetto inaugura in diretta streaming venerdì 14 maggio 2021 in occasione della Festa dell’Europa e sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo

Palazzo del tribunale Finalborgo

Finale Ligure. Qualche settimana fa il Palazzo del Tribunale di Finalborgo, centro culturale gestito da associazione Baba Jaga, è stato selezionato per rappresentare la provincia di Savona nell’ambito del Progetto “Next Gen U. Quanto incide l’Unione europea sullo sviluppo del tuo territorio? Le politiche economiche, i programmi e i progetti dell’UE visti da vicino” di Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito della Missione Favorire la Partecipazione Attiva dell’Obiettivo Cultura, avviato e supervisionato dalla Fondazione Polo del ‘900.

Il progetto, che coinvolge 14 spazi selezionati nelle 13 province di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, mira ad avvicinare i giovani under 25 alle politiche europee, alla conoscenza del lavoro delle istituzioni europee e alle sue ricadute sulla vita dei cittadini: svilupperemo insieme un ciclo di iniziative a partire dalle linee di intervento del quadro finanziario pluriennale europeo e del Recovery Fund.

Il progetto inaugura in diretta streaming venerdì 14 maggio 2021 in occasione della Festa dell’Europa e sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo. Saranno trasmessi un intervento di Francesco Profumo, presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo e un’intervista preregistrata a David Sassoli, presidente del Parlamento Europeo. Si potrà seguire l’appuntamento sulla pagina Facebook o sul canale YouTube del Polo del ‘900.

A seguire, tra maggio e settembre 2021, è previsto lo sviluppo di tavoli di lavoro tematici, arricchiti da incontri con figure istituzionali e operatori delle istituzioni europee. Infine, tra settembre e novembre, verranno realizzati dei podcast divulgativi, con la collaborazione editoriale del magazine digitale YouTrend, e si terrà un evento conclusivo del progetto. Next Gen U sarà avviato e supervisionato dalla Fondazione Polo del ‘900, con il coordinamento scientifico di Daniele Viotti.

Associazione Baba Jaga invita “il pubblico a collegarsi prendendo parte all’evento di lancio e, in particolare, rivolge un’appello ai giovani under 25 residenti nella provincia di Savona ed interessati ad essere coinvolti nell’ambito di questo prezioso progetto”.

Qui maggiori informazioni.