étoile

Morta Carla Fracci, regina della danza: nel 2007 danzò sul palco del Priamar di Savona

Aveva 84 anni, da tempo era malata a causa di un tumore

Generico maggio 2021

Milano. E’ morta all’età di 84 anni Carla Fracci, l’étoile della danza italiana, una vera regina che con i suoi passi e la sua eleganza ha conquistato il mondo.

La Scala è stata la sua seconda casa, lì ha studiato e costruito parte della sua carriera, e nonostante diversi alti e bassi è sempre stata legata al teatro lombardo dove lo scorso gennaio ha tenuto una masterclass con i protagonisti del balletto Giselle. Del 1955 il suo debutto sul palco del Piermarini che è stato un trampolino per i teatri più famosi del mondo.

Quando era ancora una “giovanissima neodiplomata” Carla Fracci debuttò al festival internazionale del Balletto di Nervi al fianco di Alicia Markova, Yvette Cahuviré e Margrethe Schanne nel famoso Pas de Quatre, chiamata dal fondatore della kermesse Mario Porcile. Era il 1957 e aveva appena 21 anni.

Definita dal New York Times come “prima ballerina assoluta”, la Fracci ha regalato momenti indimenticabili agli spettatori di tutto il mondo, compresi i savonesi. Nell’estate del 2007, infatti, ha danzato sul palco del Priamar, incantando il pubblico.

Dopo una lunga battaglia contro un tumore, una malattia che lei stessa aveva tenuto nascosta con grande dignità, è ora  volata in cielo. Dove continuerà ad essere una stella.

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti afferma: “In punta di piedi, con la sua arte e la sua eleganza, è diventata un’icona mondiale della danza e motivo di orgoglio italiano. Addio Carla, indimenticabile e splendida étoile!”.

Più informazioni