Auspicio

La promessa del ministro Garavaglia: “Ci auguriamo di poter togliere il coprifuoco dal 2 giugno” fotogallery

Il ministro era a Genova per un incontro col presidente Toti e le categorie economiche, domani mattina sarà a Loano

Massimo Garavaglia Edoardo Rixi

Liguria. “Ci auguriamo che il coprifuoco non ci sia più dal 2 giugno”. L’annuncio, per ora solo un’intenzione, è stato fatto oggi pomeriggio a Genova dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia

Garavaglia era nella città della Lanterna per incontrare il presidente Giovanni Toti e le categorie del settore: “Il coprifuoco ha di fatto i giorni contati – ha detto – Noi ci auguriamo che velocemente venga ridimensionato e che quindi si possa dare il messaggio che dai primi di giugno, mi verrebbe da dire per il 2 giugno che è la festa della Repubblica, non ci sia più, in modo che sia più semplice vendere il prodotto turismo nel mondo”.

“Condividiamo che il messaggio, soprattutto per i turisti stranieri, non solo per gli italiani, che ci sia il coprifuoco, non può funzionare. Il coprifuoco va bene per un turismo d’emergenza, non per un turismo sereno con l’Italia in gialla”, ha aggiunto Garavaglia.

“Noi siamo convinti che quest’estate sarà molto positiva,molto più dell’anno scorso, perché abbiamo un ottimismo ragionevole sui numeri e sui dati, che sono positivi – ha detto ancora il ministro del Turismo – Ormai tutta l’Italia è giallo sole, tranne la piccola Valle d’Aosta, ma è questione di una settimana”.

Garavaglia ha parlato poi del green pass: “Sarà fondamentale perché serve per far venire gli stranieri in Italia. L’anno scorso senza i turisti stranieri abbiamo perso 28 miliardi. Abbiamo consentito di anticiparlo e già dal 16 maggio gli stranieri potranno arrivare. Si riapre anche il mercato americano che è fondamentale per realtà importanti in Liguria e non solo”.

Tra le azioni del Governo che il ministro ha ricordato, “il sostegno agli investimenti, con importanti risorse nel Recovery fund e nel decreto Sostegni 2. Ora i clienti tornano ma dobbiamo consentire di rimanere forti sul mercato. La vera leva è la decontribuzione, è la leva più importante per far scattare il settore”.

Domani mattina il ministro sarà a Loano alle 9.30 per un incontro con le categorie del turismo; quindi si sposterà nell’imperiese.

Più informazioni
leggi anche
coda a10
Auspicio
Domani il ministro Garavaglia nel savonese, Grande Liguria: “Che veda la nostra viabilità disastrata”
Generica
Buone notizie
Spiagge, la distanza tra gli ombrelloni potrebbe essere ridotta: c’è l’ok del ministro Garavaglia
spiagge turisti
La ricetta
Turismo, Toti: “Credo sarà un’estate positiva, necessarie riaperture per dar fiato a cittadini e imprese”
turismo estate vaccini
Speranza
Il Ministro del Turismo Garavaglia a Loano: “Sarà una estate migliore del 2020 grazie ai vaccini”
Escursionismo sentieri bosco natura camminate outdoor
Turismo ma non solo
Liguria “green”, Piana al ministro Garavaglia: “Fondamentale entroterra e natura per il rilancio dell’estate 2021”
Movida a Savona, sabato notte "blindato" in Darsena
Tema caldo
Coprifuoco, oggi vertice a Roma: il centrosinistra lo vuole alle 23, il centrodestra alle 24 o cancellato