Due settimane

Covid, l’annuncio di Toti: “Entro la fine di aprile vaccinati tutti gli over 80”

Il governatore: "Chiudere il 29 aprile per tutti gli ultraottantenni, i medici non si occuperanno più delle prenotazioni"

Generica

Liguria. “Su richiesta della struttura commissariale abbiamo dichiarato che concluderemo la prima dose di tutti gli over 80 entro la fine di aprile. Inoltre, i medici di medicina generale non si occuperanno più delle prenotazioni, che verranno tutte gestite all’interno del sistema centralizzato di Regione Liguria. “. Lo ha annunciato questa sera il presidente Giovanni Toti durante il consueto punto stampa sull’emergenza Covid.

“Compattando le agende in queste ore con Liguria Digitale stiamo cercando di guadagnare ulteriori due giorni e quindi chiudere il 29 aprile per tutti gli ultraottantenni”, ha aggiunto Toti.

Secondo gli ultimi dati a disposizione in Liguria sono 97.413 gli over 80 che hanno ricevuto almeno una dose (il 55% su un totale di 168mila persone censite), mentre 65.318 sono stati immunizzati col ciclo completo. Nella fascia d’età 70-79 anni in 53.470 hanno ricevuto la prima dose (pari al 32% su 170mila), 3.522 sono coperti col ciclo completo. Di 10mila persone non deambulanti finora 2.619 sono state vaccinate.

Complessivamente, sui vaccini la Liguria sale all’86% del somministrato sul consegnato, e anche oggi sono stati somministrati circa 11.500 vaccini. Per quanto riguarda i numeri relativi alla popolazione residente, in Liguria ha effettuato la prima dose il 19,29% e la seconda dose il 7,89%, contro una media nazionale rispettivamente del 15,4% e 6,6%.

“Per quanto riguarda invece la fascia 70-79 anni, circa 170 mila persone, hanno ricevuto la prima dose 53.470 persone, mentre hanno effettuato il ciclo completo 3.522 persone“.

“Sono invece circa 10mila le persone non deambulanti identificate dal sistema sanitario regionale e di queste ne sono state vaccinate 2.619. Abbiamo chiesto alle Asl di mettere in campo 32 squadre su tutta la regione, che ci dovrebbero consentire di vaccinare tutte queste persone nelle prossime settimane”.

leggi anche
Vaccino rsa Villa Marta
Cambio di passo
Covid, pronta nuova task force per accelerare sui vaccini a domicilio

Quanto alla situazione sanitaria, con 228 casi su 100mila abitanti in sette giorni, la provincia di Imperia si conferma quella in cui il Covid-19 circola maggiormente, anche se i dati sono in calo rispetto alle scorse settimane.

Il governatore ligure ha parlato di “dati sostanzialmente positivi”: calano infatti i contagi, così come gli ospedalizzati, e soprattutto cala (almeno nel levante della Regione) l’incidenza di circolazione del virus: tra i criteri tenuti in considerazione dal ministero della Salute per assegnare le “zone” gialla, arancione e rossa.

“Stiamo consolidando un trend, sia per quanto riguarda la campagna vaccinale, sia per quanto riguarda il numero dei contagiati in regione – ha detto ancora Toti -. Per quanto riguarda le incidenze, ovvero quel numero relativo ai 100mila abitanti dai casi registrati negli ultimi sette giorni, la Liguria è oggi a una media di 162 casi su 100mila abitanti nell’unità di tempo dei sette giorni”.

Parlando invece delle due province “osservate” speciali nelle scorse settimane, Imperia e Savona, il presidente ha sottolineato: “E’ importante dire che continuano a scendere i contagi anche nelle due province che nella settimana passata erano state colpite da provvedimenti restrittivi perché l’incidenza del virus cresceva in modo più che proporzionale rispetto alla regione. Savona ormai si è stabilizzata intorno a quota 200/2004. Mentre Imperia è scesa a quota 228. Il numero limite per l’allarme è 250”.

“Fanno abbassare la media regionale i dati di Spezia, che con 106 casi su 100mila abitanti si conferma la provincia con l’incidenza minore di virus che circola nel suo territorio, e la città metropolitana di Genova, ferma a quota 132. Direi che sono dati sostanzialmente positivi che confermano un andamento in discesa dell’incidenza che non vedevamo così bassa da alcune settimane“.

“Sul fronte ospedaliero registriamo una sostanziale stabilità nel numero dei posti letto occupati. Resta stabile il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva: si tratta di un accumulo che segue il numero elevato dell’incidenza delle scorse settimane” ha concluso Toti.

leggi anche
Generica
Il punto
Vaccino, Toti: “Riprogrammazione per adattarsi al nuovo piano di Figliuolo, priorità ultra80enni”
vaccino vulnerabili
Indicazioni
Vaccino Covid per le persone “vulnerabili”, ecco il piano per la Liguria
vaccino vaccini generica
Cautela
Sospensione vaccino Johnson&Johnson in Usa, il ministro Speranza: “Valutazioni in corso” [AGG]
Generica
Preoccupazione
Vaccini, piovono le disdette per i vulnerabili under 60 ma Regione garantisce: “Avranno la precedenza”
vaccino covid
Riflessione
Covid, Ciangherotti: “Asl non vaccina gli assistenti di studio odontoiatrico, ma il Decreto lo prevede”