Prossimi 8 giorni

Vaccino Covid, nei prossimi giorni saranno chiamati gli insegnanti non residenti

"Insieme a loro verranno riprogrammati coloro che hanno saltato la dose di Astrazeneca"

Generica

Liguria. Gli insegnanti non residenti in Liguria ma che in questa regione lavorano avranno diritto a ricevere il vaccino. Così la campagna di vaccinazione si completa con una categoria di “nicchia” ma piuttosto significativa.

“Gli insegnanti che lavorano in una scuola ligure ma che non sono residenti in Liguria, come risultano dall’elenco fornito dall’Ufficio scolastico regionale, saranno chiamati dal nostro call center nei prossimi otto giorni per programmare la vaccinazione”, ha spiegato il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti.

“Insieme a loro – continua – verranno riprogrammati coloro che hanno saltato la dose di Astrazeneca nei giorni del blocco imposto da EMA e moltissimi estremamente vulnerabili”. Oltre alle telefonate standard, da giovedì infatti verranno effettuate ulteriori 24mila prenotazioni, “perché il call center sarà operativo anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta”, conclude il governatore.

leggi anche
Vaccini farmacia Dego
Si parte
Vaccini in farmacia, a Savona e a Dego le prime 40 dosi della provincia: “Replicare in altre realtà del territorio”
Generica
Ampliamento platea
Covid, Figliuolo: “Somministrino vaccino anche biologi, ostetriche e tecnici di laboratorio”
Sedi istituzionali e palazzi del governo
Esempio nazionale
Covid, Gagliardi (Cambiamo!): “Modello Liguria sia modello per l’Italia”
Via ai vaccini nelle farmacie
Da oggi
In Liguria via alle vaccinazioni in farmacia, Toti: “Anche noi capaci di coinvolgere tutte le categorie in uno sforzo nazionale”
TAMPONE COVID
Bollettino
Covid, tensione per il savonese: altri 126 casi di positività e 8 morti