Celle Ligure. Piano d’allerta meteo aggiornato in funzione della nuova situazione che si è venuta a creare con i lavori fermi al termine del corso del rio Santa Brigida: la strozzatura della parte finale del corso d’acqua che non può essere ampliato al momento, visto lo stop dei lavori dovuto alla vertenza sugli eventuali danni arrecati alle case del centro storico da parte del cantiere, potrebbe rivelarsi un pericolo molto serio in caso di allerta meteo rossa. Per questo l’Amministrazione Comunale è corsa ai ripari mettendo a punto due cose fondamentali per la tutela dei cittadini.
La prima riguarda l’aggiornamento del piano d’allerta meteo in funzione dello stato attuale delle cose con un alveo perfettamente pulito ed ampliato nella parte a monte che si restringe però a imbuto nel suo corso finale verso il mare, per cui, nel malaugurato caso di allerta rossa, i residenti della zona dovranno immediatamente salire ai piani alti delle proprie abitazioni e verrà chiusa l’Aurelia.
La seconda disposizione del Comune è la richiesta ad Anas di controllare periodicamente che il tratto di alveo sotto osservazione sia sempre perfettamente pulito. Un monitoraggio da parte dell’Amministrazione che cerca, vista la situazione di stallo, di prevenire e contrastare il rischio di esondazione. Intanto arriva la notizia che è stata richiesta una proroga da parte dei tecnici che stanno facendo tutti i rilevamenti del caso all’interno delle abitazioni interessate da eventuali danni riconducibili al cantiere.

A stabilire le responsabilità sarà solo la sentenza del Giudice che, a quanto pare, potrebbe slittare a giugno. Come anticipato da IVG.it il Comune ha chiesto ad Anas la possibilità di aprire il varco in fondo a via Aicardi, chiuso da mesi, in totale sicurezza, con le garanzie del caso, per ripopolare il tratto di “caruggio” dove, in seguito a questa situazione, circola poca gente, a scapito dei commercianti che si erano rivolti al nostro giornale per denunciare questa situazione.