Terapia

Ecco i centri per gli anticorpi monoclonali, per la Asl 2 le Malattie Infettive del San Paolo

In definizione il protocollo operativo regionale per garantire il coinvolgimento di medici e sanitari

Ospedale San Paolo Savona Ingresso

Savona. Per la Asl 2 sarà il centro di Malattie Infettive dell’ospedale San Paolo di Savona: sono stati individuati anche in Liguria i centri prescrittori dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di pazienti affetti da Covid-19 destinati ai pazienti non ospedalizzati, con patologia lieve o moderata, che rientrano nei criteri di eleggibilità stabiliti dall’Agenzia italiana del farmaco.

L’individuazione dei centri prescrittori ottempera agli obblighi previsti dalla normativa nazionale, ai fini della prescrizione dei medicinali a carico del Sistema sanitario nazionale.

Gli altri sono: Malattie Infettive presidio ospedaliero di Sanremo; Malattie Infettive presidio ospedaliero San Paolo di Savona; Malattie Infettive presidio ospedaliero S. Andrea di La Spezia; ospedale Policlinico San Martino e la clinica Malattie infettive.

Sono stati consegnati anche in Liguria 75 flaconi di anticorpi monoclonali pervenuti nei centri di ricezione e distribuzione identificati.

“Sono orgogliosa che sia stato attribuito alla mia struttura il coordinamento logistico e l’interfaccia con le Autorità centrali e il Ministero della salute – sottolinea Barbara Rebesco, direttore Politiche del farmaco di Alisa -. Grazie alla sinergia tra medici ospedalieri e Medici di medicina generale, che hanno la responsabilità di selezionare i pazienti eleggibili, l’utilizzo di questo farmaco innovativo ci permetterà di avere un’arma in più nella cura della malattia da Covid-19”.

“In collaborazione con il Diar Malattie Infettive, coordinato dal professor Matteo Bassetti, stiamo redigendo il protocollo operativo regionale per garantire il coinvolgimento dei Medici di famiglia e delle squadre GSAT (Gruppi Strutturati di Assistenza Territoriale) che avranno il compito di individuare e selezionare i pazienti da indirizzare ai centri specialistici ospedalieri per la prescrizione e la somministrazione degli anticorpi monoclonali”.

Al fine di garantire la massima sicurezza del paziente, è previsto che il trattamento con anticorpi monoclonali sia somministrato nell’ambito di una struttura ospedaliera o comunque in setting che garantiscano una pronta e appropriata gestione di eventuali reazioni avverse.

Il coordinamento scientifico è attribuito ad Alisa, insieme al Diar Malattie infettive, al fine di assicurare il monitoraggio della sicurezza e dell’efficacia di questi farmaci e l’uniformità del processo a livello regionale.

leggi anche
Generica
Esempio nazionale
Covid, oggi il primo paziente trattato con anticorpi monoclonali in Liguria
Generica
Scorte
Coronavirus, anticorpi monoclonali: arrivati in Liguria 75 flaconi
Generica
Strategia
Covid, Toti: “Acquisteremo anticorpi monoclonali se sarà consentito alle Regioni farlo direttamente”
Generica
Sperimentazione
Covid, in Liguria i primi 4 pazienti trattati con anticorpi monoclonali
Ospedale San Paolo Savona generica
Scorte
Covid, in Liguria in consegna 239 fiale di anticorpi monoclonali
Ospedale Albenga
Trattamento
Covid, somministrata all’ospedale di Albenga la prima dose di anticorpi monoclonali dell’Asl2