Liguria. Oggi tratteremo il primo paziente con i monoclonali, credo che la Liguria si ponga come esempio nazionale per la gestione del Covid”. Lo ha annunciato intervenendo a Tagadà su La7 il direttore della clinica di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti.
“Credo che questo sia un pezzo di strada per sconfiggere il Covid, vedremo poi quanto potranno essere utili all’assistenza domiciliare di tanti malati”, ha commentato poco dopo il governatore ligure Giovanni Toti. Ulteriori dettagli saranno forniti questa sera in conferenza stampa.
I primi 75 flaconi erano arrivati l’latro ieri, consegnati in Liguria all’ospedale di Sarzana, a Sanremo e al policlinico genovese. Si tratta di anticorpi monoclonali Bamlanivimab, destinati a pazienti non ospedalizzati, con patologia lieve o moderata, che rientrano nei criteri di eleggibilità stabiliti dall’Agenzia italiana del farmaco.
Secondo gli studi, gli anticorpi monoclonali abbasserebbero del 70% le ospedalizzazioni e del 70% i decessi. Il protocollo prevede la presa in carico del medico di medicina generale congiuntamente all’infettivologo, che ha quindi la possibilità di valutare se il paziente presenta le condizioni di rischio per essere sottoposto al trattamento.
leggi anche

Ecco i centri per gli anticorpi monoclonali, per la Asl 2 le Malattie Infettive del San Paolo
