Varazze. Dopo un importante restauro che ha rimosso la patina del tempo che ne aveva oscurato l’originario splendore, ritorna a casa il quadro di Santino Tagliafichi, che raffigura il Beato Jacopo di Varazze, collocato nel transetto di sinistra della Colleggiata di Sant’Ambrogio.
“Il quadro – precisa l’assessore alla Cultura Mariangela Calcagno – era stato commissionato al pittore dalla cittadinanza varazzina nel 1818 per devozione verso il compatrono Beato Jacopo, autore della Legenda Aurea, originario di Varazze. Nella pala è dipinta la scena in cui il Santo Vescovo pone fine alle lotte tra i Rampini (Guelfi) e i Mascherati (Ghibellini) nella Città di Genova nel 1298”.
“Il progetto – afferma il vicesindaco Luigi Pierdeferici –, iniziato a fine 2018 dall’allora sindaco Bozzano in collaborazione con il parroco di Sant’Ambrogio don Claudio Doglio, è finalmente stato realizzato. Siamo orgogliosi di aver contribuito al restauro e ad aver restituito alla nostra Città la splendida immagine del Beato Jacopo tanto venerata dai varazzini”.
