Il punto

Vaccino Covid, oggi la presentazione della Fase 2 e via alla somministrazione di AstraZeneca

Attese 6300 dosi del nuovo farmaco, in settimana arriveranno altre scorte di Pfizer e Moderna

Generica

Liguria. “Abbiamo lavorato con tutte le aziende sanitarie per gli ultimi dettagli del piano di vaccinazione relativo alla fase 2, spiegando come e dove prenotarsi e le iniziative che le ASL stanno mettendo in campo. Ci sarà modo di prenotarsi su tutti i canali del CUP, il centro unico di vaccinazione”. Lo ha detto ieri sera il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti nel consueto punto stampa sul Covid, annunciando per oggi la presentazione della cosiddetta “Fase 2”.

“E’ calato di 14 unità il totale dei positivi – ha continuato Toti – Stabili gli ospedalizzati a quota 63 e le terapie intensive. La Asl 5 spezzina registra il maggior calo di pazienti, è invece in crescita il ponente. Sono 12 i deceduti. Sostanzialmente ci si è stabilizzati su questa cifra, un poco ridotta rispetto al picco pandemico: questo significa che serve sempre molta prudenza, è chiaro che più riusciremo a vaccinare più si ridurrà il numero dei decessi”.

Per quanto riguarda i vaccini ieri è stato somministrato il 79% del volume consegnato. “Proprio su questo ho sentito il commissario Arcuri – ha comunicato il presidente – che mi ha garantito la stabilizzazione dei flussi di vaccino e questo significa che possiamo ridurre lo stock. Pertanto abbiamo dato indicazioni alle ASL di aumentare le quantità di vaccino da somministrare, portando la dose residua al 10% e non più al 30%”. Oggi arriveranno 6.300 dosi di Astrazeneca e in settimana sono previste ulteriori dosi di Pfizer e Moderna.

Per quanto riguarda il vaccino AstraZeneca il presidente ha spiegato che verrà inviato soprattutto nella ASL 1 imperiese, in ragione del fatto che su quel territorio vi è un’incidenza anticongiunturale rispetto a resto della Liguria in cui si registra un calo in tutte le ASL. Mentre in ASL 1, data la vicinanza con la frontiera francese, si è registrato, soprattutto nelle città di Ventimiglia e Sanremo, un rialzo significativo.

“Abbiamo concordato con ALISA e con il direttore della ASL 1 – ha aggiunto Toti – di vaccinare tutti i frontalieri, circa 5000 persone che si recano ogni giorno a lavorare oltre confine. Pertanto somministreremo, a chi ha meno di 55 anni, il vaccino Astrazeneca, mettendo così in sicurezza le città di confine e i nostri ospedali”.

In corso di definizione, ha detto il governatore ligure, “anche la modalità di inoculazione di Astrazeneca attraverso i medici di medicina generale e le farmacie, tenuto conto che la conservazione del vaccino in questione è più facile, un po’ come avviene con il vaccino antinfluenzale”.

Più informazioni
leggi anche
Vaccino coronavirus Vaccine day
Covid
Piano vaccinale: per la Asl 2 in arrivo 200 dosi di AstraZeneca, 900 di Moderna e 2.340 di Pfizer
Giovanni Toti
Precisazioni
Vaccini, Toti: “Nessuna corsa tra Regioni, aspettiamo solo che arrivino per tutti”
Generica
PossibilitÀ
In Liguria si potrà prenotare e fare il vaccino anti Covid anche in farmacia
vaccino covid
Sedi alternative
Vaccino Covid in Valbormida: a Millesimo si farà al palazzetto dello sport. A Cairo a teatro?
vaccino covid cairo
Come funziona
Vaccino Covid, Liguria tra le prime regioni ad usare Astrazeneca: ecco a chi sarà somministrato