Liguria. Il primo obiettivo della campagna vaccinale? Raggiungere la tanto sperata immunità di gregge, ovvero riuscire a vaccinare il 70% degli italiani. La sfida della sanità nazionale è ancora in atto, ma secondo le ultime stime diventa sempre più difficile e duratura: con questi ritmi, infatti, sarà possibile raggiungere l’immunità di gregge solamente tra tre anni, precisamente nell’aprile del 2024.
A fornire questa stima l’istituto di ricerca Hume, che ha messo a punto l‘indice DQP (acronimo di: Di Questo Passo), che stima il numero di settimane che sarebbero ancora necessarie se – in futuro– le vaccinazioni dovessero procedere “di questo passo”. All’inizio della settima settimana del 2021 (lunedì mattina, 15 febbraio) il valore di DQP è pari a 165 settimane, il che corrisponde al raggiungimento dell’immunità di gregge non prima del mese di aprile del 2024.
Se si volesse arrivare al risultato dell’immunità nel settembre del 2021, come enunciato nelle scorse settimane dai vertici del comitato tecnico scientifico del governo, si dovrebbe procedere con un numero di vaccinazioni pari al quadruplo di quelle attuali, ovvero 2 milioni anziché le 500 mila previste.