Savona. Oggi ricorre il “Giorno del ricordo”, istituito con Legge 30 marzo 2004, n. 92 al fine di conservare e rinnovare la memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo – avvenuto nel secondo dopoguerra – degli italiani dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia, nonché della più complessa vicenda del confine orientale.
Nell’occasione, tutti gli uffici pubblici della provincia hanno esposto a mezz’asta le bandiere nazionale ed europea.
Nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, il Prefetto di Savona Antonio Cananà ha ricevuto il Sig. Valter Lazzari, Presidente della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, unitamente alla Vice Presidente Prof.ssa Maria Paola Topasso e alla Sig.ra Anna Damiani, nata a Pola, esule di prima generazione.
Il Prefetto e la delegazione dell’Associazione hanno riaffermato l’importanza del Giorno del Ricordo quale monito, rivolto soprattutto alle giovani generazioni, affinché esse per prime siano un argine al ripetersi di quelle forme di odio e violenza che hanno segnato le pagine più buie della nostra storia.
Hanno, altresì, condiviso sentimenti di vicinanza e solidarietà alla Sig.a Damiani e, più in generale alle vittime della tragedia e ai loro familiari.