Liguria. Oggi la convocazione di quasi sei mila candidati al concorso indetto da Alisa per attribuire 274 posti da Operatore socio saniatario, Oss, nelle strutture sanitarie della regione. Il ritrovo era a Genova, presso i Magazzini del Cotone e il Rds Stadium, dove fin dalle prime ore di questa mattina centinaia di persone (tra cui anche savonesi) si sono presentate per la prova, riscontrando da subito qualche problema nell’organizzazione: gli orari di accesso scaglionati sono infatti saltati creando una lunga coda all’esterno delle strutture, con assembramenti e qualche polemica.
“Mi sono fatto 103 giorni di ospedale con il Covid – si sfoga Gaetano, in coda dalle 8 – e una gestione del genere è scandalosa, stavo pensando di andarmene, mi sento in pericolo a stare qui”. Nella confusione, infatti, la fila di persone si è allungata a dismisura, creando una massa umana che in altre situazioni avrebbe, forse, richiamato l’intervento delle forze dell’ordine per disperdere gli assembramenti.
Secondo quanto riferito da Alisa il problema si è creato dal fatto che molte persone si sarebbero presentate prima del relativo “scaglione”, di fatto facendo aumentare la “sosta” e saltare la macchina dell’organizzazione, che ha provato a correre ai ripari aprendo ulteriori accessi per procedere con le registrazioni dei presenti e le successive prove.
In una nota diramata nel corso della mattinata, Alisa spiega che “sono 5.896 candidati ammessi, 274 i posti previsti dal bando. La prova è organizzata in due tornate, una di mattina e una di pomeriggio e articolata su due sedi: il centro congressi del Porto Antico e l’RDS Stadium Fiumara. I candidati, convocati in modo scaglionato, con intervallo di mezz’ora tra i diversi gruppi, si sono presentati questa mattina nei due poli, in alcuni casi, con anticipo rispetto all’orario di convocazione, creando congestione all’ingresso; gli ultimi candidati erano stati convocati alle 9.30 e intorno alle 9.45 tutte le persone sono state registrate per accedere alla prova”.
Daniele Zappavigna direttore del personale di Alisa, dice: “Si raccomanda ai candidati convocati per la prova del pomeriggio di presentarsi all’orario prestabilito indicato nella convocazione per consentire a tutti di svolgere le operazioni di ingresso e registrazione in massima sicurezza”.
La preselezione identificherà circa 2.600 candidati che dovranno sostenere in seguito una prova pratica che consisterà in uno scritto sulle materie oggetto di concorso.