Interrogazione

‘Almeno tre anni’ di esperienza per infermiere coordinatore, Riolfo (Lega): “Prorogare la data di decorrenza del requisito”

"Anche Alisa ha riconosciuto che alcuni dei requisiti risultano inapplicabili al momento"

Riolfo Lega

Genova. “E’ necessario prorogare all’1 Gennaio 2022 la decorrenza del requisito ‘di almeno 3 anni’ relativamente all’esperienza documentata nel campo dell’assistenza domiciliare per un infermiere coordinatore di cui al ‘Manuale requisiti per l’autorizzazione’ di Regione Liguria”.

E’ questa la richiesta del consigliere regionale della Lega Mabel Riolfo presentata in consiglio regionale attraverso un’interrogazione e un ordine del giorno. “La presenza di un infermiere coordinatore con esperienza documentata di almeno 3 anni risulta essere di difficile applicazione, di fatto irreperibile sul mercato – spiega Riolfo – e Regione Liguria aveva già prorogato la data con la delibera della giunta regionale del 17 marzo 2020 e aveva rideterminato all’1 Gennaio 2021 la decorrenza del requisito ‘di almeno 3 anni'”.

“Con la legge regionale n. 9/2017 si è resa obbligatoria l’autorizzazione all’esercizio, oltre che per le strutture sanitarie sociosanitarie e sociali, anche per i servizi di attività di assistenza domiciliare integrata. Regione Liguria ha quindi approvato i documenti in materia di autorizzazione al funzionamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali e in particolare del manuale nel quale sono riportati i requisiti specifici, strutturali, impiantistico/tecnologici e organizzativi per tutte le tipologie di strutture e servizi”.

“Il manuale disciplina anche le cure domiciliari – prosegue -, intese come prestazioni sanitarie rivolte a persone di qualsiasi età in condizione di fragilità e di non autosufficienza o ridotta autosufficienza, temporanea o protratta, con patologie in atto clinicamente stabilizzate o esiti delle stesse. Tra i requisiti organizzativi per le cure domiciliari è stato indicato che ‘sia in caso di cure di base che di cure integrate è individuato un infermiere coordinatore con esperienza documentata nel campo dell’assistenza domiciliare di almeno 3 anni'”.

“Tuttavia – conclude il consigliere -, in questo periodo di pandemia da Covid-19, Alisa ha evidenziato: ‘alcuni dei requisiti stabiliti dal manuale non risultano al momento completamente applicabili; in particolare: un infermiere coordinatore con esperienza documentata nel campo dell’assistenza domiciliare di almeno 3 anni’ rilevando ‘un’estrema difficoltà da parte degli enti gestori nel reperire professionisti con un’esperienza specifica nelle cure domiciliari di almeno tre anni, come richiesto’.

Più informazioni
leggi anche
Sedi istituzionali e palazzi del governo
Promossa
Utilizzo fondo sociale europeo 2020, Regione Liguria promossa a pieni voti