Covid-19

Scuola, meno studenti in classe e misure ad hoc per entrate e uscite: firmato Protocollo d’intesa tra ministero e sindacati

Verso una nuova esperienza scolastica

Generica

Liguria. Per assicurare un avvio scolastico in sicurezza per l’ormai prossimo settembre, è stato firmato questa mattina dal ministero dell’istruzione e dalle organizzazioni sindacali un protocollo. Help desk per le scuole, igienizzazione degli spazi, modalità di entrata e uscita e superamento delle “classi pollaio” (con un numero massimo di posti disponibili) sono i punti chiave di questo impegno politico.

Il documento, oltre offrire indicazioni e regole per le istituzioni scolastiche, vuole rappresentare un punto di riferimento anche per gli studenti e le famiglie.

La ministra dell’istruzione Lucia Azzolina afferma che si tratta di “un accordo importante che contiene le misure da adottare per garantire la tutela della salute di studentesse, studenti e personale”.

Ma questo protocollo sancisce anche “impegni che guardano al futuro e al miglioramento della scuola come il contrasto delle classi cosiddette ‘pollaio'”, una battaglia che la ministra dice di portare avanti da tempo come una priorità.

Più informazioni
leggi anche
azzolina
Rientro
Scuola, ministra Azzolina a Genova assicura: “Studenti a scuola già dal 1° settembre per recuperare”
Generica
Novità corpo docenti
Scuola, la ministra Azzolina: “Didattica digitale non verrà eliminata per le superiori. Prevista un giorno a settimana”
Generica
Sui banchi
Liguria, ritorno a scuola il 14 settembre con test sierologici agli studenti: la bozza della ministra Azzolina
Generica
Incognite
Scuole, se l’alunno è sintomatico? Presidi e docenti: “Piano per i tamponi”
Generica
Dirottamento
Scuole, Melis (M5S): “Toti vuole investire 2 mln nel privato. Usare quei soldi per libri di testo gratis a 25 mila studenti”