Provincia. “Molto bene l’incontro tra le due Regioni – Liguria e Piemonte. Molto molto male ciò che ne scaturisce”. Lo comunica, in una nota, il segretario di Cgil Savona Andrea Casa.
“L’economia savonese – spiega il sindacalista – ha necessità impellenti di nuove infrastrutture e di una forte fortissima manutenzione di quelle esistenti. I porti di Savona e soprattutto di Vado Ligure possono e devono diventare i ‘porti naturali’ per il basso Piemonte e soprattutto x l’economia della provincia di Cuneo. Per mettere tutto a ‘sistema’ e cercare davvero di fare uscire dalla crisi economica, occupazionale e sociale il nostro territorio sono necessari investimenti su ferro”.
“Sulle tratte ferroviarie già esistenti Savona – Torino e Savona – Alessandria. Il presidente Toti invece di continuare a parlare avrebbe dovuto fare quello che si è impegnato a fare a settembre del 2019 – vedi documento” conclude Pasa.