Svolta economica

Regione, stop sino a fine anno a nuove aperture della grande distribuzione

Benveduti: "Liguria regione pilota per sinergia tra piccolo e grande commercio"

Generica

Genova. “L’emergenza Covid-19 ha esacerbato la crisi economica del piccolo commercio, settore già in grande sofferenza dopo anni di insediamenti indiscriminati sul nostro territorio. Per allentare un minimo la pressione sulle piccole strutture di vendita ci apprestiamo ad approvare in Consiglio regionale un disegno di legge che sospenderà sino a fine anno l’insediamento di nuovi punti vendita della grande distribuzione”. È il commento dell’assessore regionale a Sviluppo economico e Commercio Andrea Benveduti.

“Un palliativo, condiviso con le associazioni di categoria, che non può considerarsi cura di un malato cronico, che deve sì fare i conti con le più generali trasformazioni strutturali dei canali di vendita ma che oggi necessita di un intervento di discontinuità”, dice ancora l’assessore.

“La Regione Liguria istituirà un tavolo di concertazione tra piccola e grande distribuzione che possa avviare un percorso innovativo per ricercare una strategia condivisa sul lungo periodo che aiuti tutte le parti coinvolte a gestire le differenti esigenze e avvii un percorso di coesistenza”, afferma ancora Benveduti.

“La Liguria sarà dunque regione pilota nella ricerca di una sinergia tra piccola e grande distribuzione, che definirà, attraverso l’ascolto e il dialogo, nuovi percorsi di sviluppo all’insegna della sostenibilità e dell’integrazione tra canali di vendita”, conclude l’assessore regionale.

leggi anche
supermercato lidl
Dubbi
Apertura nuovo Lidl ad Albenga, Confcommercio: “Non parliamo di metri, ma di equilibri economici”
Generica
Critiche
Commercio, Pd: “Serve vera moratoria della grande distribuzione non quella finta di Benveduti”
alimentari
Delibera
“Aiutare le piccole attività”: Regione blocca aperture grande distribuzione fino a fine anno