Autori locali

Pietra Ligure, esce il romanzo “Dardanelli” del capitano di vascello Giuseppe Sfacteria

Il romanzo ricorda l'impresa della Regia Marina italiana sullo stretto ottomano

"Dardanelli" libro Giuseppe Sfacteria

Pietra Ligure. È uscito il secondo romanzo “Dardanelli” del capitano di vascello Giuseppe Sfacteria, che segue il primo libro “Di mare e di guerra”. Con questa nuova opera l’autore, originario di Pietra Ligure, ricorda la gloriosa impresa della regia Marina italiana sullo stretto ottomano dei Dardanelli, a cui prese parte il concittadino Pietro Accame.

L’autore è nato nel 1964, laureato in Giurisprudenza all’Università di Genova. Nel 1992, a seguito di concorso pubblico, è entrato nel corpo di Commissariato Militare Marittimo. Nel grado di capitano di vascello, ha retto l’ufficio Consulenza legale del Comando Marittimo Nord de La Spezia e la Direzione di Commissariato militare marittimo de La Spezia. Ha pubblicato alcuni “racconti di vita militare” su riviste online di carattere militare e il romanzo “Di mare e di guerra” edito da Libertà Edizioni.

Carlo, un ventenne italiano della fine degli anni ’30 del secolo scorso, vive in Spagna, durante la guerra civile, un’avventura particolare che lo porterà a percorrere nuove strade e inattese vicissitudini. D’altra parte quel secolo, così breve, è un cilindro da cui è fin troppo facile “estrarre il coniglio” di infinite storie. Come tutte le storie, ha un finale.

leggi anche
attacco ai dardanelli pietro accame
100 anni dopo
Il pietrese Pietro Accame eroe dei Dardanelli in un fumetto della Marina