Successo

Patto per il Turismo: oltre 1400 assunzioni in venti giorni, domande per oltre 4 milioni

Berrino: "Un grande segnale di ripresa dalle aziende liguri del settore. Inclusi da oggi nel bando anche agenzie di viaggio e tour operator"

Sedi istituzionali e palazzi del governo

Regione. Risposta pronta delle aziende liguri al bando del Patto per il Turismo, aperto il 22 giugno. Sono già 1384 le assunzioni perfezionate entro la giornata di ieri da 470 aziende del settore turistico, per contratti a tempo determinato di almeno quattro mesi; 41 le proroghe di contratti già in essere, 7 le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato. Le domande, presentate a tempo di record, valgono 4.052.562,05 euro di bonus e dunque superano ampiamente i 2,4 milioni stanziati dal bando di quest’anno.

“Provvederemo appena possibile al rifinanziamento – spiega l’assessore al lavoro e al turismo Gianni Berrino – e non solo per coprire le domande già presentate: il grande interesse manifestato dalle imprese fa prevedere un ulteriore, significativo incremento. Davvero un bel segnale di vivacità e di voglia di ripresa da parte di un settore che sta pagando un prezzo enorme alle emergenze sanitaria e logistica”.

I primi monitoraggi effettuati da Filse successivamente all’apertura dello sportello hanno evidenziato l’utilità dello strumento messo in campo dalla Regione nell’ambito del POR FSE 2014-2020. Nella seduta di giunta odierna sono state aggiunte le agenzie di viaggio e i tour operator tra le tipologie di imprese che potranno accedere ai contributi.

“Il bonus assunzionale si è dimostrato un valido strumento di politica attiva per promuovere l’inserimento lavorativo di disoccupati – precisa ancora Berrino – l’inclusione delle agenzie di viaggio e dei tour operator tra le imprese beneficiarie degli incentivi rappresenta un ulteriore possibile sbocco occupazionale per chi non è stato immediatamente riavviati al lavoro a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19, e che risulta in possesso di competenze ed esperienze professionali maturate nel settore”.

leggi anche
albenga turismo turisti
Esigenze
Fase 3, allarme Coldiretti: “Senza americani possibili perdite per il turismo in Liguria”
albergatori caos autostrade
Rispetto!
Caos autostrade, gli albergatori savonesi: “Nessuna risposta sulla diffida legale, pronti alla causa civile”
albergatori balneari autostrade
Risarcimenti
Caos autostrade, prosegue la battaglia: tavolo con il Mit per un riconoscimento dei danni