Anche l’estate di Albenga riparte grazie ad un ricco calendario di eventi, frutto di un intenso lavoro portato avanti dall’amministrazione civica in piena sinergia con uffici comunali, privati e associazioni. Sarà dunque una stagione ricca di manifestazioni e iniziative.
“Siamo soddisfatti del calendario che siamo riusciti a proporre quest’anno grazie anche alla preziosa collaborazione di associazioni e privati – affermano il vicesindaco Alberto Passino e la consigliera delegata agli Eventi Marta Gaia – Le difficoltà non sono state poche ma la ripartenza presuppone entusiasmo, voglia e forza di reagire e la nostra amministrazione si sta muovendo proprio in questa direzione”.
Tra gli eventi clou dell’estate, Paolo Rossi giovedì 30 luglio a “Un’Arena al Mare”, le notti bianche, musica e spettacoli dislocate su tutto il territorio.

LUGLIO
Mercatini
artigianato – lungomare 24, 25 e 26
artigianato “ CIV I negozi del Centro Antico” centro storico sabato 11
artigianato di “Artigianalmente” – centro storico p.za IV Novembre sabato 18 dalle 18:00
antiquariato – viale Martiri della Libertà domenica 19 tutto il giorno
Visite guidate
Istituto Internazionale di Studi Liguri in collaborazione con AGTL associazione guide turistiche Liguria . ore 18:00
Venerdì 17 Albenga medievale: torri, case e casetorri
Venerdì 24 I palazzi di Albenga, dal Cinquecento al Settecento
Venerdì 31 Leca, incrocio di strade: chiese e ville SUBURBANE
per info e prenotazioni ufficio IAT Piazza San Michele 335 5366406 partecipazione gratuita (numero chiuso max 20 persone)
Per i bambini
Tutti i giorni – Parco Giochi Bim Bum Bam in piazza Corridoni dalle 20:30 alle 00:00
Tutti i giovedì in piazza del Popolo si gioca con Pagliaccio Pampero – “Caffè letterario ai Giardinetti” dalle 21:00 alle 23:00
Musica e intrattenimento tutti i mercoledì
piazza del Popolo a cura del “Caffè letterario ai Giardinetti” – dalle ore 21:00
via Cavour – centro storico – a cura del ristorante pizzeria Il Candidato – dalle ore 19:30
piazza Marconi “Marconi aMare” movida dalle 18:00
Per gli amanti degli scacchi tutti i lunedì
in piazza del Popolo a cura del “Caffè letterario ai Giardinetti” dalle 20:30
Calendario eventi
SABATO 18 – piazza del Popolo musica con “I tre gotti” a cura del “Caffè letterario ai Giardinetti” – ore 21:00
LUNEDì 20 – “Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario ingresso lungomare A. Doria – Teatro Ingaunia presenta, “L’uomo che amava le donne” di e con Corrado Tedeschi ore 21:15 – ingresso a pagamento per info 328 7065631
VENERDì 24 – piazza Trincheri – centro storico Cinema sotto le stelle – “Il medico della mutua” con Alberto Sordi – ore 21:00
VENERDì 24 – Piazza Europa “Gran Teatro dei Burattini” – Niemen Eliseo – ore 21:00
VENERDì 24 e sabato 25 “Tanto au muggiù” a cura del “CIV – Negozi del Centro Antico” dalle 9:00 alle 23:00
SABATO 25 – “Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario ingresso lungomare A. Doria – spettacolo teatrale “Sale d’attesa” a cura dell’Aps #cosavuoichedilegga?- ore 21
SABATO 25 – piazza del Popolo “Cristian e la luna Nueva” in collaborazione con Balli di Gruppo a cura del “Caffè letterario ai Giardinetti” – ore 21:00
LUNEDì 27 – “Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario ingresso lungomare A. Doria – Teatro Ingaunia presenta “Mamma … zzo e ritorno” di Federica Cifola e Marco Terenzi – ore 21:15 – ingresso a pagamento per info 328 7065631
MARTEDì 28 – Piazza Del Popolo: spettacoli viaggianti – Codanti Alan – equilibrista , giocoliere e bolle di sapone giganti – ORE 21
MARTEDì 28 – lungomare C. Colombo presso Bagni Miramare rassegna “A MAìNA” – Food / Beers / Drinks & Music by Riviera Gang dalle ore 19:00 – evento gratuito
GIOVEDì 30 – Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario – lungomare A. Doria – Paolo Rossi in “ODISSEA UN RACCONTO MEDITERRANEO”,“La Maga Circe” (canto X) a cura di Fondazione Oddi Produzione Teatro Pubblico Ligure – ore 21:15 – ingresso a pagamento per info, prenotazioni e biglietti tutte le mattine, presso ufficio IAT di piazza San Michele 335 5366406
VENERDì 31 – Frazione Lusignano piazza della chiesa Cinema sotto le stelle – “Giù al nord” con Kad Merad e Dany Boon – ore 21:00
VENERDì 31 – viale Martiri della Libertà “Aperitivo sul viale” a cura dei commercianti – dalle 18:00
VENERDì 31 – “Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario – lungomare A. Doria -saggio di danza della Danceland di Gabriella Pancetti – ingresso ad offerta ore 21:00
AGOSTO
Mercatini
artigianato – lungomare 8-9-10; 14-15.16; 21-22-23; 28-29-30
artigianato – CIV – I negozi del Centro Antico” – centro storico sabato 8 e domenica 9 – tutto il giorno
artigianato “Artigianalmente” – centro storico p.za IV Novembre sabato 15 – dalle 18:00
antiquariato – viale Martiri della Libertà domenica 16 – tutto il giorno
Visite guidate
Istituto Internazionale di Studi Liguri in collaborazione con AGTL associazione guide turistiche liguria – ore 18:00
Venerdì 7 – 18:30 Albenga, il complesso conventuale di S. Bernardino
Venerdì 14 Salea, il paesaggio, l’abitato medievale, le chiese
Venerdì 21 Villanova d’Albenga, un borgo duecentesco
Venerdì 28 San Fedele, la parrocchiale e il giardino cinque-seicentesco di Piambellino –
per info e prenotazioni ufficio IAT Piazza San Michele 335 5366406 partecipazione gratuita (numero chiuso max 20 persone)
Fondazioni Oddi – con Francesca Giraldi propone
sabato 8 –“Albenga extramoenia” partenza dalla chiesa di Fatima, ore 17:00
sabato 22 – “San Calocero Noir” ore 21:00
per info e prenotazioni biglietti – ufficio IAT Piazza San Michele 335 5366406
ITINERARIO CURIOSO di Giacomo Nervi – 11, 18, 25 agosto Visita guidata attraverso i monumenti e gli angoli caratteristici della città. Conclusione al “museo dell’olio” Sommariva. Partecipazione gratuita (numero chiuso max 20 persone), prenotazione obbligatoria (tel. 0182 558444). Ritrovo in piazza del Popolo, presso IAT caffè “Ai Giardinetti”, ore 17:30.
IULIA DI NOTTE di Giacomo Nervi – 13, 20, 27 agosto Escursione serale lungo la via romana da Albenga ad Alassio Partecipazione gratuita (numero chiuso max 15 persone), prenotazione obbligatoria (tel. 0182 558444). Ritrovo in piazza del Popolo, presso IAT “Caffè letterario ai Giardinetti” ore 19:45. Ritorno ad Albenga con bus TPL (ore 23:00 circa).
Per i bambini
Tutti i giorni – Parco Giochi Bim Bum Bam in piazza Corridoni dalle 20:30 alle 00:00
Tutti i giovedì in piazza del Popolo si gioca con Pagliaccio Pampero “Caffè letterario ai Giardinetti” dalle 21:00 alle 23:00
Musica e intrattenimento
Mercoledì – piazza del Popolo a cura del “Caffè letterario ai Giardinetti” dalle ore 21:00
Mercoledì – via Cavour – centro storico – a cura del ristorante pizzeria Il Candidato dalle ore 19:30
Mercoledì – piazza Marconi “Marconi aMare” movida – dalle 18:00
Venerdì e sabato – viale Martiri della Libertà “l’Aperitivo sul Viale”, a cura dei commercianti – dalle 18:00
Per gli amanti degli scacchi
piazza del Popolo a cura del bar Ai Giardinetti – tutti i LUNEDì dalle 20:30
Calendario eventi
SABATO 1 – piazza del Popolo Groove Machine live ad Albenga musica a cura del “Caffè letterario ai Giardinetti” – dalle ore 21:00
SABATO 1 e DOMENICA 2 – reg. Massaretti 19 presso l’Azienda Agrituristica BioVio – Terreni Creativi festival 2020 – SCAMPATI – Teatro, danza e musica nelle aziende agricole della piana a cura dell’Associazione Kronoteatro. Inizio festival ore 21:00 – Entrata a posti limitati, prevendita on line obbligatoria – info 380 389 5473 info@kronoteatro.it
LUNEDì 3 – frazione Leca, campo da calcio opere parrocchali -Cinema sotto le stelle “Le follie dell’imperatore” cartone animato per bambini– ore 21:00
MARTEDì 4 – Piazza Europa “Gran Teatro dei Burattini” – Niemen Eliseo ore 21:00
MARTEDì 4 – Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario – ingresso lungomare A. Doria – Teatro Ingaunia presenta “Max Pisu a teatro” one man show – ore 21:15 – ingresso a pagamento per info 328 7065631
GIOVEDì 6 – parco del Seminario – ingresso lungomare A. Doria Cena in Bianco a cura dell’Associazione Vecchia Albenga – ore 20:30
VENERDì 7 – Chiostro ex Convento San Bernardino – località Vadino – Albenga Città del Vino “Calici di stelle” degustazione guidata dei vini del territorio con la musica di “Ni.Co” – ore 20:30 – info e prenotazioni tutte le mattine presso IAT piazza San Michele – 335 5366406
SABATO 8 – Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario ingresso lungomare A. Doria – “Emys Award 2020” serata di intrattenimento con Dario Vergassola e la consegna del premio “Emys” al personaggio dell’anno – ore 21:00 – info e prenotazioni tutte le mattine presso IAT piazza San Michele 335 5366406
SABATO 8 – piazza del Popolo “Paella e sangria” animazione in a cura “Caffè letterario ai Giardinetti”– ore 20:30
DOMENICA 9 – piazza del Popolo, concorso “Miss Albenga Summer” – ore 21:00
LUNEDì 10 – Frazione Campochiesa, piazza della chiesa Cinema sotto le stelle – Basta che funzioni” di Woody Allen – ore 21:00
LUNEDì 10 – località Vadino presso Boobs Restaurant – rassegna “A MAìNA” Food / Beers / Drinks & Music by Riviera Gang dalle ore 19:00
LUNEDì 10 – “Via dei mille in festa” pizza, musica, intrattenimento e sfilata di moda dalle 18:00.
MARTEDì 11 – lungomare C. Colombo “GRAzie da noi tutti” musica e intrattenimento presso il bar “Il Galeone” Raduno Bikers dalle 9:00 alle 00:00
MARTEDì 11 – “Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario lungomare A. Doria – “Cattivini/Cabaret “– concerto per bimbi monelli della compagnia teatrale KosmOCOMIico Teatro – rassegna teatrale per bambini, ragazzi e famiglie a cura di kronoteatro – (Età consigliata 5-8 anni) ore 21:30 – info 380 389 5473 – info@kronoteatro.it
MERCOLEDì 12 – Parco Peter Pan “Gioco e imparo al Peter Pan” educazione stradale e ambientale organizzata dalla Polizia Municipale di Albenga in collaborazione con SAT, Progetto NonUnoMeno, Consulta del disabile e FIAB
GIOVEDì 13 – “Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario – lungomare A. Doria – concerto del Corpo Bandistico Giuseppe Verdi – ore 21:00
GIOVEDì 13 – piazza dei Leoni “Ingauno dell’anno” a cura dell’Associazione Dopolavoro Ferroviario -ore 21:00
VENERDì 14 – Ferragosto al mare con il concerto dei Libero Arbitrio” – ore 21:30
SABATO 15 – Ferragosto al mare con il concerto dei “Belli fulminati nel bosco” – ore 21:30
SABATO 15 – Piazza del Popolo – concerto orchestra “Laura Fiori” ore 21:00
DOMENICA I6 – Ferragosto al mare con il concerto dei Progetto Festival “trio” – ore 21:30
DOMENICA I6 – Piazza del Popolo – CRAZY SHOW –Fontane luminose danzanti e Pirati dei Caraibi ore 21:00
LUNEDÌ 17 – Vadino – chiostro ex convento di San Bernardino, Cinema sotto le stelle – “Tiramisù” con Fabio De Luigi – ore 21:00
MERCOLEDÌ 19 “Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario lungomare A. Doria – “Zuppa di sasso” – a cura di “TANTI COSì PROGETTI –
rassegna teatrale per bambini, ragazzi e famiglie a cura di Kronoteatro (età consigliata 3-8 anni) ore 21:30 – info 380 389 5473 – info@kronoteatro.it
GIOVEDì 20 – p.za Trincheri – Concerto dei musici di Guccini – ore 21:00
VENERDì 21 Piazza Europa “Gran Teatro dei Burattini” – Niemen Eliseo ore 21
VENERDì 21 – piazza dei Leoni “Concertando tra i Leoni” a cura dell’UCAI – ore 21:00
DA VENERDì 21 A DOMENICA 23 – frazione Bastia – “E sène du Burgu…per quest’anno BastiAMOci così!” – ore 20:00
SABATO 22 – p.za Trincheri “Geddo Live” presentazione del nuovo album “Fratelli” a cura del “Caffè letterario ai Giardinetti” – ore 21:00
DOMENICA 23 – piazza Trincheri “La valigia del comico” cena con teatro a cura di Otto food – ore21:00
LUNEDì 24 – località Vadino presso Spiaggia di Pippo – rassegna “A MAìNA” Food / Beers / Drinks & Music by Riviera Gang dalle ore 19:00
MARTEDì 25 – centro storico – Cena medioevale – ore 21:00 – per info e prenotazioni su pagina facebook ufficiale del “Palio storico di Albenga”
VENERDì 28 – Piazza Del Popolo: spettacoli viaggianti Codanti Alan – equilibrista , giocoliere e bolle di sapone giganti.
SABATO 29 – Notte Bianca al Mare in collaborazione con associazione Zoo a partire dalle ore 20:00
SABATO 29 “Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario – lungomare A. Doria – “Tre” – a cura di ScenaMadre– rassegna teatrale per bambini,
ragazzi e famiglie a cura di kronoteatro (età consigliata 10-13 anni e genitori) ore 21:30 – info 380 389 5473 info@kronoteatro.it
DOMENICA 30 – piazza del Popolo “La buridda di Manila” serata di raccolta fondi per la Croce Bianca a cura del “Caffè letterario ai Giardinetti” – ore 20
LUNEDì 31 – Viale Pontelungo- giardini Libero Nante – Cinema sotto le stelle “Che bella giornata” con Checco Zalone– ore 21:00
SETTEMBRE
Mercatini
Expo Italia artigianato e gastronomia – via dei Mille – sabato 12 e domenica 13 – tutto il giorno
Artigianato – “CIV – I Negozi del Centro Antico”- centro storico il sabato 19 e domenica 20 tutto il giorno
artigianato di “Artigianalmente” – centro storico p.za IV Novembre sabato 26 tutto il giorno
antiquariato – viale Martiri della Libertà domEnica 20 tutto il giorno
Visite guidate
Istituto Internazionale di Studi Liguri in collaborazione con AGTL associazione guide turistiche liguria – ore 18:00
Venerdì 4 Bastia: passeggiata lungo il canale irrigatorio e Santo Stefano di Massaro
per info e prenotazioni ufficio IAT Piazza San Michele 335 5366406 partecipazione gratuita (numero chiuso max 20 persone)
ITINERARIO CURIOSO di Giacomo Nervi – 1, 8 settembre
Visita guidata attraverso i monumenti e gli angoli caratteristici della città. Conclusione al “museo dell’olio” Sommariva. Partecipazione gratuita (numero chiuso max 20 persone), prenotazione obbligatoria (tel. 0182 558444). Ritrovo in piazza del Popolo, presso IAT caffè “Ai Giardinetti”, ore 17:30.
Fondazioni Oddi – con Francesca Giraldi propone Sabato 5 settembre
“Albenga Paleocristiana” partenza dal santuario di – N. S. DI Pontelungo – ore 17:00 per info e prenotazioni biglietti – ufficio IAT Piazza San Michele 335 5366406
Per i bambini
Tutti i giorni dalle 20:30 alle 00:00 Parco Giochi Bim Bum Bam in piazza Corridoni
Musica e intrattenimento
“Marconi aMare” Movida in piazza Marconi – TUTTI I MERCOLEDì FINO AL 16 SETTEMBRE . dalle 18:00
Calendario eventi
MARTEDì 1 – Piazza Europa “Gran Teatro dei Burattini” Niemen Eliseo ore 21:00
VENERDì 4 – Piazza Del Popolo: spettacoli viaggianti Codanti Alan – equilibrista, giocoliere e bolle di sapone giganti ore 21
VENERDì 4 E SABATO 5 “tanto au muggiù” – a cura del “CIV – I negozi del Centro Antico” dalle 9:00 alle 23:00
SABATO 5 – Notte Bianca in centro storico dalle ore 20:00 in collaborazione con associazione Zoo
LUNEDì 6 – piazza San Michele Raduno delle Cinquecento – mattino
LUNEDì 6 – piazza San Michele – Raduno delle Confraternite Diocesane per N.S. di Misericordia – pomeriggio
VENERDì 11 – località Vadino presso Essaouira Beach rassegna “A MAìNA” Food / Beers / Drinks & Music by Riviera Gang dalle ore 19:00
SABATO 12 – “Via dei Mille in festa” , pizza, musica, intrattenimento e sfilata di moda.
SABATO 19 – Parco Peter Pan – “Festa del mondo nuovo – il tempo dell’altro è il mio tempo” dalle 15 piattaforma on line e dalle 17 in poi al parco musica, cibo e riflessioni dal/sul mondo a cura delle Associazioni socio-culturali del territorio – per info 3475031329
SABATO 26 e DOMENCA 27 – Festa d’autunno – TUTTO IL GIORNO – fiera a san Giorgio presso Opere parrocchiali di San Giorgio
GIOVEDì 24 – “Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario ingresso lungomare A. Doria “Ripartiamo in musica” concerto dei Pentatrè, flauto, voce e pianoforte a cura dell’Unitrè per l’inaugurazione del nuovo anno accademico – ore 21:00
SABATO 26 – “Un’arena sul mare” presso il parco del Seminario – ingresso lungomare A. Doria “Quello buon anima” di Gilberto Govi, a cura dell’associazione Arma Aeronautica di Albenga – ore 21:00
MARTEDì 29 – Centro Storico Festa Patronale di “San Michele” e Festa del volontariato – tutto il giorno
IN PIU’
MOSTRE UCAI
Dalle 17:00 alle 23:00 Per info ucaialbengaimperia@gmail.com
dal 25 luglio al 7 agosto – presso sede UCAI in piazza dei Leoni – “E verranno i colori a liberare la mente” espongono Marinella Azzoni, Cristina Sartore e Beatrice Turra
dal 8 al 14 Agosto – presso sede UCAI in piazza dei Leoni – “In memoria” mostra individuale in ricordo di Angelo Gandolfo
dal 29 Agosto al 5 settembre – presso sede UCAI in piazza dei Leoni – “Figure e cocci” espone Marisa Borra
FONDAZIONE ODDI
dal 17 settembre al 4 ottobre – presso Palazzo Oddo 3 piano – mostra personale Alessandra Carloni