Progressi

Efficientamento piccoli Comuni: in Liguria risparmiati 267mila kg di CO2, come 50 ettari di bosco

Benveduti: "Prodotti investimenti sul territorio per circa 2,8 milioni di euro"

Regione Liguria presentazione risultati bando efficientamento energetico

Genova. “Ridurre i consumi di energia primaria e le emissioni inquinanti negli edifici pubblici e privati è stata una delle mission di questa amministrazione regionale. Grazie al bando dedicato all’efficientamento energetico dei piccoli comuni siamo riusciti a risparmiare 267 mila kg di CO2, l’equivalente benefico generato da 50,96 ettari di bosco. Numeri assolutamente soddisfacenti che hanno prodotto oltretutto investimenti sul territorio per circa 2,8 milioni di euro e un risparmio annuo di 120 mila euro”.

Lo ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti durante la presentazione dei risultati del bando sulla promozione dell’ecoefficienza negli edifici e le strutture pubbliche dei comuni con popolazione inferiore ai 2mila abitanti, rientrante nell’azione 4.1.1 del Por Fesr Liguria 2014 – 2020.

“Si ricorda che tale misura, attiva e gestita da FILSE nella primavera 2018, consentiva l’accesso a contributi a fondo perduto fino al 70% per interventi come la ristrutturazione termica, l’installazione di impianti da energia rinnovabile, la diagnosi energetica degli edifici, le spese per la progettazione e realizzazione di rete di teleriscaldamento”, ha spiegato ancora Benveduti.

“Seguiremo anche in futuro la strada tracciata da questa amministrazione, che ha investito circa 75 milioni sul comparto energetico, avviando ulteriori misure e strategie che abbiano lo scopo di rendere la Liguria, gli enti locali, gli edifici pubblici e privati sempre più ambientalmente sostenibili, nell’ottica di una programmazione energetica complessiva indispensabile allo sviluppo della nostra regione e di tutti i comparti produttivi collegati”, ha concluso l’assessore.

“Un percorso iniziato a gennaio 2018 quando, raccogliendo le sollecitazioni dei sindaci di comuni piccolissimi, abbiamo caldeggiato e promosso il bando regionale – ha aggiunto il direttore generale di ANCI Liguria Pierluigi Vinai – Sono 17 i comuni liguri con popolazione fino a 2mila abitanti che hanno beneficiato di interventi di riqualificazione energetica, prevalentemente di impianti sportivi, edifici scolastici e palazzi municipali. La nostra associazione ha supportato le amministrazioni dalla fase di presentazione delle domande fino alla rendicontazione degli interventi”.

leggi anche
Cisano Sul Neva nuova colonnina ricarica auto elettriche
Città sostenibili
Cisano Sul Neva sempre più “green”: installata una nuova colonnina di ricarica delle auto elettriche
cambiamenti climatici
Contro il tempo
Legge contro i cambiamenti climatici, De Ferrari (M5S): “Non possiamo più rimandare”
Municipio comune Cosseria
Efficientamento
Cosseria, completata la riqualificazione energetica del municipio
comune alassio
Interventi utili
Alassio, approvati i progetti esecutivi per l’efficientamento energetico delle scuole di Moglio e Solva
efficientamento energetico
Contributi
Energia, la Regione concede ai Comuni altri 90 giorni per concludere progetti di efficientemento