Agenzia delle entrate

Contributo a fondo perduto: nel savonese oltre 14 mln di euro, quasi 7 mila domande

E' possibile inviare la propria domanda fino al 24 agosto

Soldi euro contanti

Savona. Sono oltre 34mila le richieste di accesso al contributo a fondo perduto presentate dai contribuenti della Liguria a 20 giorni dall’apertura del canale. Più di 24mila domande sono state evase e le somme già accreditate dall’Agenzia delle Entrate nei conti correnti di imprese, commercianti e artigiani, per un totale di 70.957 milioni di euro erogati.

In totale, in Liguria sono stati 33.657 i soggetti che hanno presentato domanda: 19.842 sono contribuenti persone fisiche, mentre 13.815 soggetti diversi; con 6.995 domande e 14.004.484 milioni di euro a Savona.

Cos’è il contributo a fondo perduto? “Il Dl Rilancio ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto, cioè senza alcun obbligo di restituzione, a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche del lockdown – spiegano dall’Agenzia delle Entrate – In particolare, tale ristoro spetta ai titolari di partita Iva, esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo, comprese le imprese esercenti attività agricola o commerciale, anche se svolte in forma di impresa cooperativa, con fatturato nell’ultimo periodo d’imposta inferiore a 5 milioni di euro e a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai 2/3 dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019″.

“L’ammontare del contributo è pari al 20% del calo del fatturato di aprile se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 sono inferiori o pari a 400.000 euro; al 15%, se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano i 400.000 euro ma non l’importo di 1.000.000 di euro; al 10%, se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano 1.000.000 di euro ma non l’importo di 5.000.000 euro – specificano – Il contributo è comunque riconosciuto per un importo non inferiore a 1.000 euro per le persone fisiche e a 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche.

Ad oggi, i contribuenti interessati sono ancora in tempo per richiedere il contributo: la domanda, infatti, può essere presentata fino al 24 agosto. Per predisporre e trasmettere l’istanza, si può usare un software e il canale telematico Entratel/Fisconline o una specifica procedura web nell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi. Il contribuente può anche avvalersi degli intermediari che ha già delegato al suo Cassetto fiscale o al servizio di Consultazione delle fatture elettroniche.

All’interno dell’area dedicata del sito internet dell’Agenzia, oltre al modello di richiesta per accedere al contributo e alle relative istruzioni, è disponibile anche una guida scaricabile, che spiega punto per punto le indicazioni utili per richiedere il contributo, illustrando le condizioni per usufruirne, l’entità, il contenuto dell’istanza, le modalità di predisposizione e di trasmissione.

leggi anche
Geddo cia savona
Bella notizia!
Fondo perduto Covid, l’annuncio CIA Savona: “Spetta a tutte le imprese nei comuni in stato di calamità naturale”
calcio
Sport
Contributi a fondo perduto per ASD e SSD: ecco tutti i dettagli
Generica
Contributi
Agricoltura, al via i contributi a fondo perduto per le aziende danneggiate dal coronavirus
Generica
Soddisfazione
DL Rilancio, Vazio (Pd): “Contributo a fondo perduto senza limiti, sostegno alle imprese liguri e savonesi”
Geddo cia savona
Scadenza
Fondo perduto Covid-19: ultimi giorni per presentare domanda