Agg. ore 13.30: la situazione è migliorata nel corso della mattinata. Il sito di Autostrade segnala sempre 3 km di coda nel tratto di Savona e code a tratti da Albisola fino al bivio con la A26.
Savona/Varazze. Una coda di 8 km totali tra il casello di Spotorno e quello di Albisola. Una foto che sta facendo il giro delle chat whatsapp, che ritrae un tratto di A10 a Celle Ligure in cui si marcia a doppio senso senza alcuna protezione a dividere le due carreggiate. Il “solito” incubo nel tratto genovese, con la chiusura notturna del tratto di A7 tra Bolzaneto e Genova Ovest in direzione sud. Anche questo lunedì inizia per le autostrade liguri così come si erano chiuse le settimane precedenti: con i disagi.
In direzione Genova, come detto, i primi problemi si trovano già tra Savona e Albisola, dove nel momento in cui scriviamo (ore 9.26) si registrano 3 km di coda a causa di alcuni lavori. Secondo Autostrada dei Fiori invece sono 8 i km totali di coda (perchè tiene conto anche del tratto da Spotorno a Savona).
A Celle Ligure, poi, il casello è chiuso in uscita. Questo comporta uno scambio di carreggiata: ma questa mattina ha iniziato a circolare sugli smartphone una immagine, ripresa dall’alto, che mostra i veicoli sfilare uno accanto all’altro nelle due direzioni apparentemente senza protezioni. Diciamo “apparentemente” perchè in realtà, guardando con attenzione la foto, almeno un birillo si riesce a notarlo. E’ possibile che nel punto fotografato qualche mezzo pesante abbia per errore travolto qualche altro birillo dando così l’illusione di un tratto in cui non esiste alcuna delimitazione.
A Genova, invece, i problemi si stanno concentrando questa mattina tra Bolzaneto e Genova Ovest. Il tratto di A7 la cui chiusura è stata annunciata già ieri sera da Aspi continua a non essere percorribile neppure questa mattina per via, naturalmente, delle ispezioni nelle gallerie. E dalle 6 di mattina in poi le ripercussioni sul traffico si sono fatte sentire con code tra Busalla e l’uscita di Bolzaneto, ma soprattutto sulla viabilità ordinaria della Valpolcevera in direzione del centro. Sono moltissimi anche i mezzi pesanti che si sono riversati sulle strade urbane per raggiungere il porto o le altre autostrade.
E’ stato inoltre riaperto alle 7.20 circa il tratto della A10 tra Genova tra l’allacciamento con la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce e Varazze, verso Savona, per attività di ispezione delle gallerie “Mervalo”, “Crevari” e “Borgonovo”.
Intanto, mentre dal Mit confermano che dal 15 luglio la Liguria potrà lentamente tornare a respirare – l’intensità dei controlli in galleria sarà minore – domani, martedì 14 luglio, è in programma una riunione del Consiglio del ministri che dovrebbe affrontare la questione revoca delle concessioni ad Autostrade.