Dubbi

Richiesta di deposito cauzionale in bolletta: esplode la rabbia dei sindaci contro Servizi Ambientali

Dura presa di posizione: “Forti dubbi sulla corretta applicazione della delibera di Arera”

Bollette deposito cauzionale

Provincia. “Proprio in periodo di emergenza Covid in cui tutti i Comuni hanno cercato, ognuno in base alle proprie possibilità, di differire, ridurre o annullare i pagamenti dei vari tributi locali, i nostri concittadini hanno ricevuto una brutta sorpresa: la richiesta del deposito cauzionale nella bolletta emessa dalla Servizi ambientali. Sono, infatti, moltissime le lamentele pervenute dagli utenti”. 

Ad affermarlo, in una nota “di fuoco” congiunta, sono stati i sindaci di Boissano, Borghetto S.S., Borgio Verezzi, Ceriale, Pietra Ligure, Toirano e Tovo S. Giacomo, comuni nei quali Servizi Ambientali si occupa della bollettazione e che, alla luce dell’accaduto, hanno chiesto “la convocazione urgente di un’Assemblea dei Soci e, contestualmente, che vengano immediatamente emesse note di accredito relative alle bollette che prevedono questo incauto deposito e che le stesse vengano ricalcolate in modo corretto”.

“Come sindaci soci, – hanno proseguito, – riteniamo che avremmo dovuto essere informati preventivamente, anzi, che avremmo dovuto essere ascoltati per concordare modi e tempi, visto l’impatto sociale, per l’applicazione di una delibera ARERA che risale addirittura al 2013 e che prevede la possibilità della richiesta di un deposito cauzionale all’atto della stipula del contratto calcolando quale quota equivalente di un trimestre di consumo”. 

“L’applicazione della delibera dopo 7 anni e mezzo avviene con rara tempestività, proprio in un periodo di difficoltà economica per molte famiglie quando i comuni hanno cercato invece di venire incontro ai loro concittadini. Inoltre parrebbe che siano stati commessi errori di calcolo sulle cauzioni di molte bollette e in alcuni casi che la cauzione sia stata chiesta senza averne titolo”. 

“Oltre tutto le bollette sono state emesse per lo più con lettura presunta e quindi la Servizi Ambientali ha presunto sulla presunzione e in alcuni casi ha addirittura richiesto la cauzione a chi sta ancora aspettando il conguaglio a credito dalla società Ponente Acque per via delle errate bollette emesse in allora e il cui ricordo è ancora molto attuale”, hanno concluso il primi cittadini. 

leggi anche
Villa Laura Servizi Ambientali Borghetto
Lettera
“Fumata grigia” dalla riunione sulle bollette: Comuni-soci chiedono chiarimenti a Servizi Ambientali
Depuratore Borghetto Servizi Ambientali
Posizione
Servizi Ambientali, depositi cauzionali: apertura alle richieste dei comuni, ma “essenziali per compensare gli insoluti”
Depuratore Borghetto Servizi Ambientali
Temi caldi
Pietra, Fratelli d’Italia: “Cittadini preoccupati per i costi bollette idriche”