Regole

Tre metri tra un ombrellone e l’altro: c’è l’accordo tra Regione e Balneari

Scajola: "Raggiunta un'intesa per permettere agli stabilimenti di riaprire e lavorare"

ombrelloni

Regione. “Abbiamo incontrato in videoconferenza le associazioni di categoria dei balneari e le Camere di commercio. Abbiamo raggiunto un accordo e sottoscritto un documento per permettere agli stabilimenti di riaprire e lavorare, mantenendo le condizioni di sicurezza, cioè un distanziamento di 3 metri tra un ombrellone e l’altro, distanza misurata partendo dalle due aste piantate nella sabbia, e una distanza sempre di 3 metri tra una fila e l’altra. Questo protocollo, concordato con le associazioni, verrà validato dal comitato tecnico scientifico, composto da figure sanitarie, che verrà varato nei prossimi giorni”.

L’assessore al Demanio marittimo Marco Scajola delinea i punti cardine del documento frutto del confronto con le categorie e i balneari sulle linee guida per la riapertura degli stabilimenti.

“Nel documento – aggiunge Scajola – è prevista una distanza minima di un metro e mezzo per le attrezzature da spiaggia non situate nella postazione con l’ombrellone, ad esempio i lettini. Ovviamente – sottolinea – sono previsti tutti i protocolli di igienizzazione e sicurezza previsti a livello nazionale per garantire la salute delle persone. Si tratta di misure di buon senso, che contemperano le necessità di garantire la sicurezza con quella delle imprese di lavorare”.

“L’accordo raggiunto oggi – conclude l’assessore – ha voluto in ogni caso ribadire il fondamentale ruolo degli stabilimenti a livello economico e turistico per la nostra regione, come anche la possibilità che queste strutture possano offrire un servizio in sicurezza per i cittadini”.

leggi anche
Franco Senarega
Difficile adeguarsi
Riapertura spiagge, Senarega (Lega): “Occorrono linee guida autonome per aiutare i balneari liguri”
bagni marini stabilimento balneare spiaggia allestimento preparazione
Contrarietà
Documento Inail, la Base Balneare: “Spegne l’estate. Tante spiagge non apriranno”
bagni marini stabilimento balneare spiaggia allestimento preparazione
In proprio
Spiagge, Toti e Scajola: “Documento Inail irricevibile in Liguria, perderemmo il 75% degli ombrelloni”
"Lettini abusi" nelle spiagge libere della Riviera
Quest'estate
Spiagge libere e Covid, il sindaco di Bergeggi: “Orgoglioso che la mia proposta sia stata accolta nel documento Inail”
spiaggia andora
Disposizioni
Fase 2, il documento Inail con le linee guida per spiagge e ristorazione
bagni marini stabilimento balneare spiaggia allestimento preparazione
Balneari
Riapertura a rischio per bagni marini, la Camera di Commercio chiede una normativa meno stringente