Savona. “Costa Crociere dovrebbe essere riconoscente a Savona e scusarsi pubblicamente con i cittadini”. Queste le parole del sindaco Ilaria Caprioglio (riferite alla gestione del caso Costa Luminosa) che hanno di fatto dato il via a uno scontro frontale tra l’amministrazione e la compagnia di navigazione. Una dura presa di posizione a cui Costa, per ora, risponde stemperando i toni e limitandosi ad esporre quanto fatto per gestire la crisi legata ai casi di Coronavirus sulla nave.
“Costa Crociere sta lavorando con impegno e determinazione – è il commento dell’azienda – sotto il coordinamento della Protezione Civile e delle autorità locali e regionali, con un’unica priorità: il completamento, nei tempi più veloci possibili, dello sbarco dei membri dell’equipaggio ancora a bordo di Costa Luminosa attualmente nel porto di Savona e il ritorno a casa degli ospiti ed equipaggi delle altre navi della flotta che hanno raggiunto porti italiani o sono ancora in navigazione”.
“Con la nostra unità di crisi attiva 24 ore su 24 da ormai oltre quattro settimane senza sosta, stiamo mettendo in campo risorse e un enorme sforzo organizzativo che coinvolge tutta la struttura dell’azienda – prosegue l’azienda – Ci muoviamo infatti in uno scenario estremamente complesso a causa delle restrizioni adottate in tanti paesi del mondo che hanno chiuso le proprie frontiere, con una disponibilità limitata di voli aerei dovuta alla riduzione del traffico da parte delle compagnie. Nonostante questo, siamo riusciti a rimpatriare migliaia di persone di tante nazionalità, organizzando decine di voli charter per diverse parti del mondo”.
“La sicurezza dei nostri ospiti, membri degli equipaggio e delle comunità locali ci guida in questo impegno, con la consapevolezza del nostro ruolo come unica compagnia di crociere a battere con orgoglio la bandiera italiana e del contributo che le nostre attività forniscono all’economia locale e nazionale” concludono da Costa Crociere.
leggi anche

Costa Luminosa, sono 10 i ricoverati in ospedale: domani lo sbarco protetto di 435 membri d’equipaggio

Autisti portano passeggeri Costa Luminosa in Romania e restano “prigionieri” al confine

Coronavirus, in dirittura d’arrivo l’operazione di sbarco protetto della Costa Luminosa: 40 marittimi positivi
