Loano. Fonti ufficiali hanno registrato, negli ultimi anni, un incremento dei casi di arresto cardiaco/morte improvvisa ed ictus del 7-10 % nella popolazione tra i 40 e 45 anni, quindi relativamente giovane: complici lo stress ed i cattivi stili di vita. Al fine di migliorare la prevenzione e la cura di queste pericolose malattie, nel maggio 2019 la Cardiologia e la Neuroradiologia dell’Ospedale S.Corona, dirette rispettivamente dal dottor Shahram Moshiri e dal dottor Riccardo Padolecchia, hanno organizzato un evento scientifico di grande impatto. L’evento, diretto dalla dottoressa Nicolino, dal dottor Ganci e dalla dottoressa Vitali è stato articolato in articolato in due giornate.
La prima giornata è stata dedicata ad un convegno scientifico dal nome “Heart Disease&Stroke” che ha visto la partecipazione di esperti di fama internazionale. La seconda giornata è stata dedicata ad un evento ludico-sportivo per la popolazione dal nome “HBRun” con l’obiettivo di promuovere azioni di prevenzione e corretto stile di vita con il contributo di “Il Corpo ASD” e della “KMP Trail Running Team”.
I fondi raccolti nel corso della giornata sportiva sono stati utilizzati per l’acquisto di un defibrillatore da donare al Comune di Loano. La cerimonia ufficiale di consegna alla cittadinanza, fanno sapere dalla Asl, avverrà sabato 8 febbraio. Il defibrillatore automatico verrà installato nel Parco Leone Grossi a Loano, area di grande affluenza della popolazione con la finalità di rendere la popolazione più sicura a protetta in caso di necessità.
“Il nostro lavoro ci impegna quotidianamente nelle sale operatorie, nelle corsie e negli ambulatori dei nostri Ospedali, oggi con questo gesto vogliamo dimostrare la nostra volontà di avvicinarci alla cittadinanza e di far sentire la nostra presenza anche sul territorio”, hanno dichiarato dall’Azienda Sanitaria Locale.