Tutti insieme

Infrastrutture provinciali, vertice a Palazzo Nervi: ci saranno anche Savona e Quiliano

Dovrebbe così concludersi la querelle tra i sindaci Caprioglio e Giuliano

Palazzo Nervi Savona

Savona. E’ stato spostato da domani a martedì 25 febbraio, ma vedrà la partecipazione, tra gli altri, anche del sindaco di Savona Ilaria Caprioglio e di quello di Quiliano,Nicola Isetta il vertice convocato dal presidente della Provincia Pierangelo Olivieri per fare il punto della situazione delle infrastrutture savonesi, comprese quelle (casello di Bossarino e raccordo ferroviario) che “serviranno” la piattaforma Maersk.

Così come annunciato ieri sera dal sindaco di Vado Monica Giuliano (anche in risposta alle proteste/richieste giunte da Caprioglio) tramite IVG.it, il vertice a Palazzo Nervi non vedrà la partecipazione dei rappresentanti dei soli Enti più direttamente toccati dall’attivazione del terminal vadese (cioè Provincia, Comune di Vado, Comune di Bergeggi e ministero dei trasporti) ma anche i rappresentanti dei Comuni di Savona, Quiliano, Albenga e Cairo Montenotte.

“Ho considerato opportuno, tenuto conto degli argomenti trattati, far parte dell’incontro anche i sindaci dei Comuni di Albenga e Cairo Montenotte”, conferma Olivieri nella missiva di “invito” al vertice.

Così come da lei stessa auspicato, dunque, il sindaco Caprioglio avrà la possibilità di far presenti eventuali criticità derivanti dall’entrata in funzione della piattaforma durante un tavolo istituzionale condivido.

leggi anche
studio viabilità vado
Querelle
Infrastrutture a Vado Ligure, Caprioglio replica a Giuliano: “Mio obiettivo è tutelare il territorio che amministro”
monica giuliano
Precisazione
Infrastrutture a Vado Ligure, Giuliano risponde a Caprioglio: “Nessuno sgarbo istituzionale”
casello bossarino
Rispetto
Infrastrutture a Vado Ligure, Caprioglio: “L’esclusione dai due tavoli? Sgarbi istituzionali, scriverò al Mit”
incontro ministro funivie
Urgenze
Funivie, i sindacati ai parlamentari: “Fare presto”. Infrastrutture: “Albenga-Predosa, Aurelia Bis e parco ferroviario priorità”