La situazione

Coronavirus, oltre 40 persone in isolamento in Liguria: “Stiamo valutando la chiusura delle scuole”

In Liguria ancora nessun caso, appello di Bucci e Toti: "Chi è stato in zone contagiate deve chiamare il 112". Ulteriori decisioni in serata

Generica
Foto d'archivio

Regione. Al momento non c’è nessun caso conclamato di coronavirus in Liguria, ma oltre 40 persone sono in isolamento volontario dopo aver avuto contatti con le zone colpite dal contagio. Lo ha detto il presidente della Regione Giovanni Toti dopo il vertice a Genova con i prefetti liguri, il sindaco Marco Bucci e i vertici di Alisa.

All’incontro erano presenti il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, il sindaco di Genova Marco Bucci, la vicepresidente e assessore alla salute Sonia Viale, l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone, l’assessore regionale alle Scuole Ilaria Cavo, i prefetti liguri, i vertici di ALISA con il commissario Walter Locatelli e l’infettivologo Filippo Ansaldi, la protezione civile regionale e il direttore di ANCI Pierluigi Vinai in rappresentanza dei Comuni.

Nel corso della riunione è stata decisa la predisposizione di un’ordinanza che verrà condivisa con il Governo e che verrà diramata entro le prossime 24 ore. In Liguria comunque al momento l’emergenza non è ancora arrivata.

“Stiamo valutando di chiudere le scuole, ne parleremo stasera”, ha confermato il sindaco Bucci. Ulteriori decisioni arriveranno oggi sulla base di ciò che comunicherà il Governo e dell’eventuale ordinanza che emetterà la Regione Liguria. L’Università di Genova invece ha già deciso di sospendere le lezioni per la prossima settimana.

Chi proviene dalle aree contagiate in Lombardia, Emilia, Piemonte e Veneto deve rivolgersi immediatamente al 112 per ogni spiegazione – ha detto Toti – e chiunque abbia un dubbio sulla propria salute non vada al pronto soccorso ma si rivolga al numero unico d’emergenza”. Al momento la quarantena obbligatoria è prevista solo per chi rientra dalla Cina, ma la Liguria chiederà di estenderla anche a coloro che provengono dalle zone dove si è diffuso il virus in Italia. “Se così non fosse – ha spiegato Toti – il combinato disposto dell’ordinanza regionale e dei poteri attribuiti ai sindaci possono offrirci il quadro normativo”.

“Noi abbiamo la situazione sotto controllo e continueremo ad avercela, bisogna mantenere la calma ma seguire le raccomandazioni del caso. Tutti quelli che sono stati in contatto con le zone di contagio hanno come dovere civile quello di autodenunciarsi far sapere la loro situazione”, ha aggiunto Bucci.

Al momento sono in isolamento fiduciario i 44 sbandieratori di Levanto che hanno partecipato al carnevale di Codogno. Il sindaco è intervenuto con un’apposita ordinanza per obbligare queste persone a rimanere chiuse in casa. In isolamento ci sono anche una donna in vacanza a Rapallo che proviene da Codogno, altre due persone a Savona residenti nel Lodigiano e la sorella del 40enne contagiato a Torino, che in questo momento si trova ad Albenga. Un altro uomo di Codogno si trovava a Lerici ma è tornato già in paese.

All’esterno dell’ospedale San Martino è stata allestita una tenda per effettuare un primo screening nel caso in cui si presentassero spontaneamente persone potenzialmente infette che rischiano di contagiare altri pazienti. “È la risposta a un’eventualità che non dovrebbe accadere – ha sottolineato Toti – ma siccome qualcuno può essere preso dal panico e andare al pronto soccorso anziché chiamare il 112 in questo modo riduciamo il rischio per gli altri”.

In Liguria sono disponibili 150 posti letto con hub regionale di riferimento al San Martino. In tutti i presidi medici sono state disposte camere di isolamento e ci sono ambulanze attrezzate con personale specializzato per intervenire.

Al momento l’emergenza non c’è – ha proseguito il governatore – ma siamo pronti ad affrontarla”.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Controlli
Coronavirus, Regione: “Due cittadini lombardi sotto osservazione nel savonese”
Università Genova
Stop
Coronavirus, l’università di Genova chiude tutte le sedi: “Lezioni sospese per una settimana”
Generica
Iniziata
Coronavirus, via a riunione in Prefettura a Genova. “Live Journal” in diretta su sito Regione
Generica
No allarmismi
Coronavirus, il Sindacato Infermieri: “Popolazione non ceda a panico. No a sovraffollamento ospedali”
Generica
Precauzione
Coronavirus, donna sotto osservazione ad Albenga: è la sorella del 40enne contagiato a Torino
vescovo guglielmo borghetti
Precauzioni
Coronavirus, niente scambio della pace a Messa per evitare trasmissione virus nella diocesi di Albenga–Imperia
Generica
Sotto osservazione
Coronavirus, donna in quarantena con la famiglia ad Albenga. Tomatis: “Stanno bene e sono monitorati”
Supermercati vuoti coronavirus
Nel savonese
“È il Coronavirus ma sembra la fine del mondo”: supermercati e farmacie presi d’assalto
Studenti scuola generica
Stop didattico
Coronavirus, ecco l’ordinanza: CHIUSE tutte le scuole della Liguria
toti scuole
Accadde oggi
Coronavirus, un anno fa l’inizio dell’incubo in Liguria: il 23 febbraio l’ordinanza di chiusura scuole