Albenga-Imperia. Niente scambio della pace, con la stretta di mano, e comunione direttamente in bocca nelle chiese della diocesi di Albenga-Imperia per evitare il diffondersi del Coronavirus.
E’ la decisione del vescovo Guglielmo Borghetti, che ha comunicato a tutti i sacerdoti della sua diocesi, tramite i vicari foranei che, vista l’allerta che è stata diramata dal Ministero Sanità, da oggi alle Sante Messe i fedeli non si stringeranno più le mani in segno di pace, mentre i sacerdoti dovranno dare l’ostia consacrata solo sulle mani e non direttamente in bocca.
“Abbiamo semplicemente indicato di astenersi dall’abbraccio di pace e di ricevere la comunione nelle mani visto l’innalzamento dell’emergenza – dichiara il vescovo Borghetti-. E’ una micro misura in attesa degli sviluppi. Abbiamo girato ai sacerdoti il messaggio della segreteria. Non è un ordine di stato, ma una indicazione. Vedremo gli sviluppi”.
leggi anche

Coronavirus, a Genova vertice con la protezione civile: nessun caso ma decine di persone in isolamento

Coronavirus, donna sotto osservazione ad Albenga: è la sorella del 40enne contagiato a Torino

Coronavirus, il Sindacato Infermieri: “Popolazione non ceda a panico. No a sovraffollamento ospedali”

Coronavirus, via a riunione in Prefettura a Genova. “Live Journal” in diretta su sito Regione

Coronavirus, oltre 40 persone in isolamento in Liguria: “Stiamo valutando la chiusura delle scuole”

Coronavirus, donna in quarantena con la famiglia ad Albenga. Tomatis: “Stanno bene e sono monitorati”
