Regione. Coronavirus in Liguria, interviene Il Nursing Up, Sindacato degli Infermieri e delle Professioni Sanitarie, che ha voluto esprimere la sua solidarietà a tutti gli infermieri e al personale sanitario impegnato a fronteggiare l’emergenza, ma non solo.
Ci sono anche messaggi rivolti alla cittadinanza, alla quale viene chiesto di “non farsi prendere dal panico” e alla Regione Liguria “affinché tuteli la sicurezza dei lavoratori”.
“Il Nursing Up, Sindacato degli Infermieri e delle Professioni Sanitarie, – hanno affermato attraverso una nota, – esprime la sua vicinanza a tutti i colleghi infermieri e professionisti della salute che in queste ore, con grandissima abnegazione e grande professionalità, stanno affrontando in tutta la Liguria questa situazione, mettendo in campo tutte le loro capacità anche a rischio della loro salute, al servizio della comunità e dei pazienti”.
“Chiediamo nel contempo alla Regione, di garantire al personale sanitario tutte le tutele previste dalla Legge, di informarlo adeguatamente e di vigilare sulla corretta e tempestiva applicazione dei protocolli messi a punto dal Ministero sulle misure di alto contenimento e sulla loro sicurezza”.
“Invitiamo poi la popolazione a non cedere al panico, a non sovraffollare i Pronto Soccorso, ma ad affidarsi alle procedure previste per questi casi, unica ed efficace strategia per circoscrivere l’emergenza”.
Enrico Boccone, Segretario Regionale della Liguria del Nursing Up, ha aggiunto, rivolgendosi direttamente alla Regione: “Garantisca la sicurezza dei lavoratori in tutti gli aspetti connessi con il lavoro, inclusi i rischi riguardanti i gruppi di lavoro esposti a particolari situazioni”.
“Riceviamo infatti segnalazioni relative ad una preoccupante scarsità di materiali ed attrezzature (i cosiddetti Dispositivi di Protezione Individuale), per proteggere gli operatori: chiediamo alla Regione di intervenire efficacemente anche su questa problematica. Tutelare chi aiuta i pazienti ed è sempre in prima linea, è il primo passo per rendere efficace il piano di intervento ed arginare il contagio da Coronavirus”.
“I colleghi infermieri, come sempre, sono pronti per questa difficile prova, a loro va tutta la mia vicinanza per le difficoltà soltanto immaginabili che vanno ad affrontare. In queste ore deve avere la meglio la serietà e la concretezza, senza allarmismo e senza panico”, ha concluso Boccone.
leggi anche

Coronavirus, donna sotto osservazione ad Albenga: è la sorella del 40enne contagiato a Torino

Coronavirus, niente scambio della pace a Messa per evitare trasmissione virus nella diocesi di Albenga–Imperia

Coronavirus, a Genova vertice con la protezione civile: nessun caso ma decine di persone in isolamento

Coronavirus, via a riunione in Prefettura a Genova. “Live Journal” in diretta su sito Regione

Coronavirus, oltre 40 persone in isolamento in Liguria: “Stiamo valutando la chiusura delle scuole”

Coronavirus, donna in quarantena con la famiglia ad Albenga. Tomatis: “Stanno bene e sono monitorati”
