Prevenzione

Coronavirus, falsi ispettori dell’Asl e delle PA in azione: “Attenzione, passano solo se contattati”

Il monito arriva anche dal primo cittadino di Cosseria Roberto Molinaro e dal Comune di Albenga

Truffa anziani generica

Regione. “Importante: fate attenzione ai falsi ispettori Asl che possono presentarsi per fare dei tamponi. Soprattutto alle persone anziane. Passano solo se contattati”. È questo il messaggio postato sulla pagina facebook dal primo cittadino di Cosseria, Roberto Molinaro.

Il sindaco, infatti, ha voluto mettere in guardia i cittadini (gli anziani, in particolare) che, in piena emergenza Coronavirus, in questi giorni potrebbero finire nel mirino di soggetti malintenzionati. Alcuni episodi, in particolare, sarebbero già stati registrati in alcune località della provincia di Rovigo.

Finti addetti Asl, muniti di tesserini di riconoscimento, si presenterebbero alla porta e, con fare professionale, comunicherebbero alle potenziali vittime di essere stati mandati sul territorio per effettuare controlli sulle persone al fine di rintracciare eventuali contagiati (mostrerebbero, al tal fine, tamponi anali e si farebbero aprire la porta proprio con questa scusa). Una volta in casa, quindi, i due finti addetti si dividerebbero i compiti: uno si occuperebbe di distrarre gli anziani e l’altro girerebbe indisturbato in casa alla ricerca di denaro o qualunque altro oggetto di valore.

Una pratica di sciacallaggio vera e propria che pare accadere anche ad Albenga, con malviventi, in questo caso, che si spacciano per finti militi della Croce Rossa italiana.

“Ci sono sciacalli che si spacciano per volontari Croce Rossa e suonano in casa delle persone e soprattutto anziani, con la scusa di effettuare il tampone per il controllo del Coronavirus, – hanno fatto sapere dal Comune di Albenga e dalla Croce Rossa ingauna. – Questo non è vero: la Croce Rossa NON effettua controlli a domicilio. Avvisate quanti più potete”.

leggi anche
nuovi bus Tpl
Prevenzione
Coronavirus, le misure nel trasporto pubblico per evitare il contagio
Sedi istituzionali e palazzi del governo
Situazione anomala
Coronavirus, Tosi (M5S): “Bene l’ordinanza regionale, ma ai lavoratori con figli va data la possibilità di organizzarsi”
Conoscere il coronavirus
Facciamo chiarezza
Coronavirus, il pasticcio della prima bozza di ordinanza: ecco cosa chiude davvero e cosa no in Liguria
Studenti scuola generica
Stop didattico
Coronavirus, ecco l’ordinanza: CHIUSE tutte le scuole della Liguria
Coronavirus, farmacie e supermercati presi d'assalto
Irreale
Psicosi da Coronavirus, “saccheggio” nei supermercati: scaffali vuoti, carrelli stracolmi e lavoratori con i guanti
coronavirus
Caos
Coronavirus, farmacie prese d’assalto e mascherine quasi esaurite ovunque: “Costretti a ordinarle dall’estero”
coronavirus
Assalto
“Ingresso permesso ad un paziente alla volta”: folla e caos fuori dai Centri Salute
toti scuole
Accadde oggi
Coronavirus, un anno fa l’inizio dell’incubo in Liguria: il 23 febbraio l’ordinanza di chiusura scuole