Patrimonio artistico

Albenga, l’istituto scolastico Falcone di Loano presenta “Un giorno al Museo”

Attività peer to peer, gli studenti del turismo guidano gli allievi del biennio

Falcone Loano

Loano. Gli studenti dell’Istituto loanese animeranno e valorizzeranno giovedì 13 febbraio il ricco patrimonio artistico e culturale del centro storico di Albenga coinvolgendo nell’attività ben undici classi.

La giornata  rientra nei percorsi competenze trasversali ed orientamento (ex alternanza scuola-lavoro) programmati per l’anno scolastico in corso con la finalità di consolidare, attraverso la pratica, le conoscenze apprese in aula da utilizzare nei contesti lavorativi e mettere in atto  abilità relazionali e di cooperazione.

Studentesse e studenti del triennio dell’indirizzo turismo, sulla base di un’esperienza ben consolidata, guideranno centottanta alunni delle classi del biennio nella visita del Museo Diocesano e del centro storico di Albenga. Alle giovani guide turistiche spetterà il compito di presentare  la collezione di opere d’arte del museo, i reperti paleocristiani, i dipinti medioevali, gli arazzi cinquecenteschi, fino ad arrivare alle statue settecentesche, affrontando un viaggio nel tempo che permetterà di ammirare e conoscere l’arte e gli artisti che nel corso dei secoli arricchirono le dimore e le chiese del nostro territorio. 

In particolare gli allievi di quinta  e quarta A turistico organizzeranno e gestiranno sia l’accoglienza sia  il percorso di presentazione degli edifici architettonici e del contesto urbano dell’antica “Città delle Torri”, con un vero e proprio tour guidato. Afferma la prof.ssa Melina Sorbera, referente dell’alternanza scuola-lavoro dell’indirizzo turismo “Le nostre attività di Alternanza sono il risultato di un lavoro lungo e impegnativo che si svolge dapprima in aula con studio degli argomenti e  progettazione, poi con sopralluoghi  ed infine con la cura degli aspetti organizzativi . I ragazzi hanno  dimostrato serietà e dedizione, attenzione ai particolari e  capacità di approfondire i  temi proposti. Questa occasione permette altresì di ringraziare gli insegnanti coinvolti e le famiglie tutti  quotidianamente  impegnati nel dare fiducia e opportunità ai nostri giovani per la costruzione  del loro futuro.”

Più informazioni
leggi anche
Istituto falcone Detto fatto
On screen
L’istituto Falcone di Loano ospite alla trasmissione televisiva “Detto Fatto” su Rai 2
Generica
Giorno della memoria
Loano, al Falcone la presentazione del libro “Destinazione Ravensbruck”
Bice Neppi Falcone Giornata Memoria
In ricordo
Loano, intitolato a Bice Neppi il laboratorio di scienza e natura dell’istituto Falcone