Celle Ligure. Oggi allo stadio Olmo-Ferro di Celle Ligure va in scena la sedicesima giornata del campionato di Promozione (Girone A). Inizia quindi il girone di ritorno, che offre subito sfide appassionanti.
Le protagoniste del match odierno saranno infatti Celle e Varazze, due formazioni con obiettivi diversi, ma pronte a tutto per conquistare la vittoria. Dopotutto si sa, il derby è sempre una partita sentita e, nonostante le diverse posizioni in classifica, la sorpresa può sempre essere dietro l’angolo. Questa è sicuramente la speranza dei padroni di casa, che hanno bisogno di punti per uscire dalla zona playout e vogliono vendicare la sconfitta rimediata all’andata. Gli ospiti invece non possono permettersi passi falsi: Taggia e Sestrese hanno impegni insidiosi e la possibilità di tornare primi è troppo ghiotta per lasciarsela scappare.
Per sgambettare i nerazzurri mister Palermo manda in campo Catanese, Cosentino, Damonte, Massa, Martino, Vallerga, Vanoli, Barcellona, Raiola, Soto Pesce e Sofia (cap.)
In panchina si accomodano Scala, Bonandin, Sciandra, Sarpa, Altamore, Rampini, Cocurullo, Piombo e Girone
Il Varazze invece, allenato da Calcagno, si schiera con Ferro, Crocilla, Rampini (cap.), Tagliabue, Ghigliazza, L. Baroni, Piccardo, Gagliardi, Angella, Craviotto e Greco
A disposizione ci sono Bruzzone, Bisio, Kepi, F. Baroni, Garetto, Saporito, Perrone e Fazio
La partita di oggi è arbitrata dal signor Edwin Joel Meza Paredes della sezione di Genova. Gli assistenti sono Musante e Delfino, della medesima sezione
Alle 15:03 il direttore di gara fischia l’inizio del match, con gli ospiti che subito si dimostrano propositivi
Al 2’ pronti, via e alla prima occasione i nerazzurri colpiscono. Uno splendido cross attraversa l’area di rigore e Piccardo con una splendida incornata batte un incolpevole Catanese: 0-1 Varazze!
Al 3’ arriva subito la reazione dei padroni di casa, con Soto Pesce che da dentro l’area prova la conclusione, che gli viene però ribattuta
Al 5’ ancora Celle pericoloso con Sofia che, dal limite, tenta di impensierire Ferro, ma la sua conclusione viene bloccata dall’estremo difensore ospite
Al 10’ arrivano diverse proteste da parte dei locali per un presunto tocco di mano in area su un tiro ravvicinato, ma l’arbitro lascia correre
Al 13’ sono ancora gli uomini di mister Palermo a provarci con la potente conclusione di Raiola, ma Ferro risponde presente bloccandola
Al 16’ ancora Celle pericoloso sugli sviluppi di un calcio di punizione: Vallerga mette in mezzo e Raiola svetta di testa, ma il pallone che esce di pochissimo
Al 20’ ancora un brivido per il Varazze, con gli avversari che grazie ad una buona combinazione liberano Raiola, il quale si presenta a tu per tu con Ferro, che salva i suoi con un grande intervento
Al 24’ ancora Raiola ci prova, questa volta direttamente su punizione, ma il suo tentativo termina lontano dallo specchio della porta
Al 31’ torna a farsi vedere il Varazze con Piccardo che in campo aperto cerca la doppietta personale, ma Catanese esce bene e approfitta del controllo sbagliato da parte dell’attaccante per salvare i suoi
Al 38’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Vallerga pesca Raiola, ma la conclusione di quest’ultimo termina larga
Al 44’ incredibile errore di Massa che con un passaggio sbagliato serve Gagliardi, il quale con una prodezza balistica calcia da metà campo, trovando la rete anche grazie al non perfetto posizionamento di Catanese: 0-2 Varazze!
Termina così 0-2 un primo tempo ricco di occasioni, con un risultato per certi versi beffardo. Il Celle ha avuto infatti un buon numero di occasioni, ma è il cinismo degli ospiti che per adesso sta decidendo il match.
Alle 16:02 il direttore di gara fischia l’inizio della seconda frazione, con i due allenatori che confermano gli stessi undici dei primi 45’.
Al 2’ Cosentino prova ad indirizzare in porta un pallone vagante, ma Ferro ancora una volta difende bene la propria porta
Al 5’ ancora uno scatenato Gagliardi semina il panico nella retroguardia locale, ma la sua conclusione sfiora soltanto l’incrocio dei pali
Al 7’ Raiola ha una grande occasione per accorciare le distanze, ma a tu per tu con Ferro non riesce ad inquadrare lo specchio, calciando alto
Al 9’ ecco il primo cambio del match: mister Palermo sostituisce Vanoli e manda in campo il numero 18 Cocurullo
All’11’ Calcagno risponde sostituendo Craviotto per lasciare spazio a Saporito
Al 15’ possono festeggiare nuovamente i tifosi varazzini: un indemoniato Gagliardi si invola sulla fascia e mette in mezzo un pallone d’oro per Saporito, che appena entrato dà ragione al suo allenatore battendo Catanese: 0-3 Varazze!
Al 17’ ecco un’altra sostituzione tra le fila dei padroni di casa, con Garetta che entra al posto di Piccardo
Al 20’ Angella cerca il poker con un buon colpo di testa, ma il pallone termina di poco a lato
Al 21’ ancora un cambio per il Varazze: entra F.Baroni ed esce Greco
Al 25’ Cocurullo ci prova dalla distanza, ma Ferro blocca senza problemi
Al 28’ mister Palermo tenta di cambiare qualcosa: Massa lascia il campo, al suo posto entra Bonandin
Al 23’ ecco un’altra sostituzione per i padroni di casa: dentro Altamore e fuori Vallerga
Al 35’ ci provano gli ospiti con il tiro-cross di F.Baroni, ma il pallone termina alto
Al 37’ ancora un cambio per i locali: fuori Sofia e dentro Piombo
Al 42’ il Varazze cala il poker con il gol in sforbiciata volante di F.Baroni, ma l’arbitro annulla tutto per posizione di fuorigioco
Al 43’ mister Palermo opera un’altra sostituzione, con Girone che prende il posto di Raiola
L’arbitro comanda tre minuti di recupero
Al 48’ mister Calcagno sostituisce un dolorante Saporito con il numero 15 Scala
Termina così 0-3 una partita intensa, dominata per larghi tratti dagli ospiti, soprattutto nel secondo tempo. Nei primi 45′ il Celle era infatti stato molto sfortunato, non riuscendo a concretizzare le numerose occasioni create. Il Varazze è stato maggiormente cinico, tagliando le gambe agli avversari già nel primo tempo. La squadra di Calcagno riesce così a tenere il passo del Taggia, rimanendo a -1 dalla testa della classifica. Il Celle invece si allontana dall’undicesimo posto (che garantisce la salvezza diretta), ma può comunque ripartire dal buon primo tempo offerto, prestando però maggiore attenzione a non commettere certe leggerezze.