Qualità

Cia Savona, alla scoperta dell’analisi sensoriale del vino

Quattro appuntamento con esperti del settore

vini naturali

Albenga. La Cia di Savona, con la collaborazione della Sinergo (centro studi, ricerche e servizi per la vitivinicoltura di Nizza Monferrato) organizza per il 2020 un corso sull’analisi sensoriale del vino.

Il corso è rivolto agli operatori del settore vitivinicolo come viticoltori, aziende vinicole, trasformatori, distributori, enoteche, wine bar e su richiesta possono anche essere ammessi appassionati del mondo del vino.

Ad ogni lezione verrà degustato un vino della tipologia descritta nel programma in abbinamento ad un finger food.

“L’obiettivo è di migliorare le capacità sensoriali dei viticoltori e degli operatori locali del vino. Molti si chiederanno perché sia importante valutare un vino non solo sotto il profilo del gusto ma anche dal punto di vista visivo e olfattivo, e la risposta è più semplice del previsto: il nostro istinto tende già a profilare con gli occhi e il naso ciò che stiamo per bere” affermano dalla Confederazione Italiana Agricoltori savonese.

Quattro lezioni con esperti del settore, nel quali saranno analizzati i vini bianchi, i vini rossi, i vini rosati e i vini passiti. Si inizia il 7 febbraio prossimo presso la sede albenganese della CIA Savona (QUI i dettagli).

Più informazioni