Liguria. Sono in progressiva normalizzazione le condizioni di viabilità lungo la rete autostradale ligure gestita da Autostrade per l’Italia. Lo afferma un comunicato stampa diramato dall’azienda.
“Dopo la rimozione nelle prime ore della mattina della corsia in deviazione sulla carreggiata opposta tra Varazze e Arenzano, dovuta a uno smottamento in corrispondenza del km 22+600 – recita la nota – al momento il traffico transita su due corsie in direzione di Savona e su una corsia in direzione Genova con possibilità di attivare una seconda corsia in caso di accodamenti”.
“Nel tratto compreso tra Albisola e Savona, come conseguenza di un secondo smottamento in corrispondenza del km 39+700, rimossa la deviazione, al momento si registrano 8 km di coda in direzione di Savona e il traffico transita su una corsia per ciascun senso di marcia. In tale tratto, per evitare accodamenti, è in fase di ultimazione la predisposizione di una seconda corsia in direzione di Savona – prevista per le ore 17 – e modulabile a seconda dei flussi prevalenti che porterà ad una normalizzazione dei tempi di percorrenza già nelle prossime ore”.
“Il quadro della circolazione sulla rete ligure gestita da Autostrade per l’Italia sarà più favorevole già dalle prossime ore – promette Aspi – e per le settimane a venire in virtù di un piano di cantierizzazioni – modulato anche in coordinamento con la Regione Liguria – che prevede attività svolte prevalentemente in orario serale e notturno. In particolare, per quanto riguarda la messa in sicurezza delle barriere fonoassorbenti, i cantieri che maggiormente influiscono sulla fluidità della circolazione sono stati per la maggior parte rimossi – ad eccezione di quelli inamovibili”.
Una seconda notizia arriva da fonti ministeriali, che citano una comunicazione tra il Mit e Aspi: “Autostrade per l’Italia, dando riscontro alla richiesta avanzata dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, ha comunicato al Mit di prorogare ulteriormente la sospensione su base volontaria dell’incremento tariffario già approvato relativo all’anno 2019”. L’obiettivo è portare avanti un alleggerimento dei disagi patiti in queste settimane (anche se sarebbe da dire mesi) dai chi ha percorso le autostrade liguri.
Nelle tre regioni interessate, Liguria, Marche e Abruzzo “sono stati assunti provvedimenti dall’autorità giudiziaria – ricorda il ministero delle Infrastrutture – Sono state valutate tutte le opportune e necessarie misure al fine di garantire la sicurezza e la fruibilità delle autostrade attualmente interessate dalle restrizioni alla viabilità. Sulla base di tali elementi e, all’esito delle verifiche in corso, il Mit ha richiesto al concessionario l’adozione di ogni misura utile al superamento delle criticità”.